Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] , esposizioni e un incontro con la figlia Chiara. In occasione della Biennale diVenezia, il Centro sperimentale di cinematografia ha allestito la mostra Marcello, come here...Cent’anni e oltre cento volte Mastroianni (31 agosto 2024 - 9 gennaio ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] nobiltà calabrese “Stemmati di Calabria”. Nel 1967 conquista il Leone San Marco al Festival diVenezia e Nastro d’ ’occasione è stata allestita una mostra con le opere in lizza per il primo premio. Seguiranno altre mostre itineranti in giro per l’ ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] si nota nel graduale aumento dimostre alle quali partecipano artisti africani. In particolare, diversi artisti di origine etiope saranno protagonisti di grandi esposizioni come la Biennale diVenezia. Le storie di Italia ed Etiopia si incrociarono ...
Leggi Tutto
Con Pedro Almodóvar che alza il Leone d'Oro e una sala gremita che applaude fragorosamente, cala il sipario sulla 81ª edizione della Mostra del Cinema diVenezia. Quest'anno, il festival ha riportato sul [...] , toccando temi urgenti come il diritto a una morte dignitosa, il genocidio a Gaza, e l'aiuto alle donne. La presidente di giuria Isabelle Huppert, in un abito scultura bianco, ha annunciato il Leone d'Oro ad Almodóvar, assegnato all'unanimità per il ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] area metropolitana. Una Milano autentica, di cemento e sentimento, che va oltre i bastioni di Porta Venezia, i salotti buoni, piazza termine di un decennio di esperimenti e prove. In Milano. Ritratti di fabbriche – del 1981 – Basilico mostra per ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] con gli immigrati del passato e non mostravano un particolare desiderio di diventare dei ponti viventi con l’Italia. . P. Bassetti, Svegliamoci italici! Manifesto per unfuturo glocal, Venezia 2015.8 C. Mires, Columbus Day, in The encyclopedia of ...
Leggi Tutto
Nei vivaci giorni della 79a Mostra del Cinema diVenezia la T dell’acronimo LGBTQIA+ (Lesbian, Gay, Bisexual, Transgender, Queer/Questioning, Intersex, Asexual) si è imposta all’attenzione generale: prima [...] con il racconto dell’apprezzato regista Eman ...
Leggi Tutto
La presenza femminile alla 78a Mostra del Cinema diVenezia ha quest’anno trasceso i soliti discorsi sulle quote di partecipazione. L’esatta parità numerica non è ancora appieno raggiunta ma le donne, [...] dalle giurate alle registe e alle protagoniste s ...
Leggi Tutto
La condizione favorevole di cui ha potuto godere, nell’anno della pandemia del Coronavirus, la 77a Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia ha permesso uno sviluppo delle diverse attività [...] e proposte del Festival in quasi totale coeren ...
Leggi Tutto
Anche quest’anno si sono chiusi i battenti della Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia, giunta alla sua 76a edizione, e sono arrivati gli attesi verdetti, tra vincitori annunciati e sorprese [...] dell’ultimo minuto.Dopo giorni di present ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
Antonioni, Michelangelo
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico, nato a Ferrara il 29 settembre 1912. Considerato uno dei massimi autori del dopoguerra, tra difficoltà produttive e malgrado l'incomprensione del pubblico ha ottenuto il...
Virzì, Paolo. – Regista italiano (n. Livorno 1964). Considerato tra i maggiori eredi della tradizione della commedia all'italiana, lo sguardo ironico e attento puntato sulle trasformazioni sociali del mondo contemporaneo e sull'universo giovanile...