Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] tenuta di un'immagine esteriore diVenezia capitale di eventi spettacolari. Ma il ruolo anche solo 'cinematografico' della -1943, b. 5] si è avuta la chiusura della Mostracinematografica, con l'intervento del Ministro Pavolini, cui è seguito un ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' diVenezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] Quella donna nel baule, "Il Gazzettino", 27 aprile 1997.
46. Piero Zanotto, Venezia 1947, in La Biennale diVenezia, Venezia: cinquant'anni fa. La Mostra del cinema del '47, a cura di Callisto Cosulich, Venezia 1997, p. 23 (pp. 20-23).
47. P. Rizzi-E ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] cui serata finale si tiene però all’Arena di Verona. A pochi chilometri, nel 1965, nasce la Mostra internazionale di musica leggera diVenezia, che sul modello della più fortunata Mostracinematografica premia le migliori canzoni in gara con Gondole ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] originaria informa che redazione e amministrazione si trovano al G.U.F. diVenezia, in campo S. Maurizio, nel palazzo della federazione; ci sono uffici di Ferruccio Vendramini, Verona 1988, pp. 197-216.
139. Tra i film della Mostracinematografica, ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] le immagini di dive cinematografiche o gli annunci pubblicitari di spettacoli o mostra presso la Washington Gallery of Modern Art, 1963.
Solomon, A. R., Quattro artisti più giovani, catalogo della partecipazione U.S.A. alla XXXII Biennale diVenezia ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] di vestire una donna internazionale, che peraltro non apprezza, come in occasione del salone diVenezia grazie alla cassa di risonanza dell’industria cinematografica, la sartoria maschile un evento-mostra dedicato ai progetti in grado di coniugare ...
Leggi Tutto
Letterati, poeti, narratori, pubblico nella Venezia dell’Ottocento
Gilberto Pizzamiglio
Neoclassicismo veneziano
«Vorrei mandarvi qualche nuova letteraria: ma dove pigliarla? Poiché qui ce n’è sempre [...] e a celebrare invece l’avvedutezza culturale diVenezia anche nell’ultima stagione della civiltà letteraria della Repubblica, quand’ancora essa si era mostrata «madre colta e sapiente, che non lasciò intentato veruno di que’ mezzi, che utili sono all ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] la pressione del produttore Goffredo Lombardo ridusse Il bidone (1955) di venti minuti dopo la presentazione alla Mostra del cinema diVenezia, e, per motivi ancora non chiariti, sostituì l'ultima sequenza di 8 1/2 (1963). Nel caso in cui del film ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] Marghera – un villaggio al bordo della laguna diVenezia, subito a Ovest della città – vengano di Roma, sulla via Tuscolana, vengono inaugurati gli stabilimenti cinematograficidi (alla mostra internazionale dell’associazione produttori di macchine ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] Solakov. 99 fears, London 2008.
Cataloghi dimostre:
Platea dell’umanità = Plateau of humankid = Plateau der Menscheit = Plateau de l’umanité, a cura di H. Szeemann, 49a Esposizione internazionale d’arte diVenezia, Milano 2001.
Tacita Dean, Tate ...
Leggi Tutto
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...