GERZFELD, Anastasija Noris von (Assia Noris)
Claudia Campanelli
Figlia di Nicola, un ufficiale tedesco che aveva adattato alla pronuncia russa il suo cognome nobiliare Herzfeld, e di Maria Prodaiko, [...] di Camerini, in cui vestiva i panni di Anna, la giovane ragioniera di un circo, generosa e altruista. Il film, presentato alla MostradiVenezia uno dei pilastri dell'industria cinematografica italiana che, sull'esempio di Hollywood, si preparava a ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] di stile cinematografico (ma anche grande appassionato di letteratura e di musica jazz) passò infatti, di opera Venne premiato due volte con il Leone d'oro alla Mostra del cinema diVenezia, nel 1980, ex aequo, per Atlantic City (Atlantic City ...
Leggi Tutto
Garbuglia, Mario
Marco Pistoia
Scenografo e arredatore cinematografico, teatrale e televisivo, nato a Fontespina (Macerata) il 27 maggio 1927. Tra i maggiori scenografi della seconda metà del Novecento, [...] . La duttilità, il gusto, la capacità di risolvere complessi aspetti tecnici sono divenuti i segni di stile di G., ancora capace, anche in periodi di recessione della produzione cinematografica, di offrire variegati esempi del suo magistero, spesso ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] con il Leone d'oro alla Mostra del cinema diVenezia.
Grazie al padre professore di letteratura e alla madre pittrice, al sentimento di una passione amorosa interminabile, in un'atmosfera cinematografica che ricorda i primi film di David Lean. ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] 'Oscar, il Leone d'oro della Mostra del cinema diVenezia e il David di Donatello, oltre a numerosi altri riconoscimenti apparizioni cinematografiche: oltre al capolavoro di Scola e al precedente buon successo di La moglie del prete (1970) di Dino ...
Leggi Tutto
Akerman, Chantal
Daniela Turco
Regista cinematografica belga, di famiglia ebrea, nata a Bruxelles il 6 giugno 1950. La A. ha compiuto un percorso che, soprattutto agli esordi, si è intrecciato con quello [...] la Biennale diVenezia rese omaggio alla regista con una personale. Nel 1975 la A. fondò una sua casa di produzione, , doppia esercitazione sul musical e sulla commedia, in cui vengono mostrati i materiali, i tempi, le posture, i corpi degli attori ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] di John Huston, premiata alla Mostra del cinema diVenezia, nonché quella di The fountainhead (1949; La fonte meravigliosa) di King Vidor.
Prima di teorías distintas de la música en el melodrama cinematográfico: Max Steiner versus Frank Skinner, in " ...
Leggi Tutto
Trenker, Luis
Simonetta Paoluzzi
Regista e attore cinematografico austriaco, nato a St. Ulrich (Tirolo, poi Ortisei, Alto Adige) il 4 ottobre 1892 e morto a Bolzano il 12 aprile 1990. Grande amante [...] T. vinse la coppa Mussolini alla Mostra del cinema diVenezia per la regia di Der Kaiser von Kalifornien (L'imperatore Hitler e Mussolini, e di conseguenza gli venne impedita l'attività cinematografica in Germania. A seguito di ciò si trasferì a ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] del mondo di un ragazzino di dieci anni e con il quale vinse un Leone speciale alla Mostra del cinema diVenezia. Dopo aver esemplare di tutta la sua carriera al servizio dell'immagine cinematografica.
Bibliografia
G. Rondolino, Titoli di testa, ...
Leggi Tutto
Howard, Leslie
Maurizio Porro
Nome d'arte di Leslie Howard Stainer, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 3 aprile 1893 e morto nel Golfo di Biscaglia (al confine tra Spagna e Francia) il [...] cui interpretazione H. vinse la Coppa Volpi alla Mostra del cinema diVenezia e ottenne una nomination all'Oscar ‒, ma il due anni dopo nella versione cinematograficadi The petrified forest (La foresta pietrificata) di Archie Mayo, in cui ripropose ...
Leggi Tutto
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...