Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] delle generazioni successive come Sam Peckinpah, Walter Hill, Quentin Tarantino e John Woo. Nel 1955 ottenne il Leone d'argento alla MostradelcinemadiVenezia per The big knife (Il grande coltello) e l'anno successivo l'Orso d'argento al Festival ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] tema principale, ossia quello dell'incontro degli adolescenti con la corruzione e il caos del mondo adulto. Venne premiato due volte con il Leone d'oro alla MostradelcinemadiVenezia, nel 1980, ex aequo, per Atlantic City (Atlantic City U.S.A.) e ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil
Bruno Roberti
Regista, sceneggiatore e scrittore irlandese, nato a Sligo il 25 febbraio 1950. Caratterizza il suo cinema lo slittamento progressivo da una situazione realistica a dimensioni [...] celebre combattente della causa indipendentista irlandese, premiato con il Leone d'oro alla MostradelcinemadiVenezia.
Grazie al padre professore di letteratura e alla madre pittrice, la fantasia narrativa e il mondo delle suggestioni visive hanno ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici delcinema italiano, la L. si è [...] ottenuti nel 1991, nel 1998 e nel 1999, rispettivamente l'Oscar, il Leone d'oro della MostradelcinemadiVenezia e il David di Donatello, oltre a numerosi altri riconoscimenti ricevuti per singole interpretazioni. Nel 1997 è stata insignita dal ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] Madre (1948; Il tesoro della Sierra Madre) di John Huston, premiata alla MostradelcinemadiVenezia, nonché quella di The fountainhead (1949; La fonte meravigliosa) di King Vidor.
Prima di concludere la sua trentennale carriera, nel 1965, con ...
Leggi Tutto
Zinnemann, Fred
Franco La Polla
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 29 aprile 1907 e morto a Londra il 14 marzo 1997. Osteggiato dai settori innovativi della [...] per The search (1948; Odissea tragica) e il Premio speciale della giuria, sempre alla MostradelcinemadiVenezia, per A hatful of rain (1957; Un cappello pieno di pioggia).Dopo i primi studi musicali come violinista effettuati a Vienna, si iscrisse ...
Leggi Tutto
Trenker, Luis
Simonetta Paoluzzi
Regista e attore cinematografico austriaco, nato a St. Ulrich (Tirolo, poi Ortisei, Alto Adige) il 4 ottobre 1892 e morto a Bolzano il 12 aprile 1990. Grande amante [...] fondamentale legame con la terra d'origine. Due anni dopo, T. vinse la coppa Mussolini alla MostradelcinemadiVenezia per la regia di Der Kaiser von Kalifornien (L'imperatore della California), considerato miglior film straniero, in cui interpreta ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] da John Frankenheimer, che gli valse la seconda nomination all'Oscar e la Coppa Volpi alla MostradelcinemadiVenezia. Per lo stesso regista interpretò, al fianco di Kirk Douglas, il thriller politico Seven days in May (1964; Sette giorni a maggio ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] a soggetto, e The searching eye (1965), che ha per tema la visione del mondo di un ragazzino di dieci anni e con il quale vinse un Leone speciale alla MostradelcinemadiVenezia. Dopo aver frequentato tra il 1936 e il 1939 l'Arts Students League ...
Leggi Tutto
Howard, Leslie
Maurizio Porro
Nome d'arte di Leslie Howard Stainer, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 3 aprile 1893 e morto nel Golfo di Biscaglia (al confine tra Spagna e Francia) il [...] ), film diretto dall'attore con Anthony Asquith ‒ per la cui interpretazione H. vinse la Coppa Volpi alla MostradelcinemadiVenezia e ottenne una nomination all'Oscar ‒, ma il pubblico lo ha eternamente fissato in quello elegante e romantico ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
antonioniano
agg. Relativo al regista Michelangelo Antonioni (1912-2007), al suo stile cinematografico. ◆ Le amiche, tratto dal racconto Tre donne sole, che fa parte del trittico pavesiano della Bella estate, può apparire oggi forse datato,...