Gray, James. - Regista cinematografico statunitense (n. New York 1969). Laureto alla School of Cinematic Arts della University of Southern California di Los Angeles, capace di spaziare dal noir, al dramma [...] e famigliare. Con il suo primo lungometraggio Little Odessa (1994) ha vinto il Leone d’argento alla Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. Tra gli altri film s ricordano: The Yards (2000), We own the night (2007; I padroni della ...
Leggi Tutto
Palcy, Euzhan. - Regista francese (n. Fort-de-France 1958). Di origine martinicana, ha frequentato La Sorbona e la Scuola di cinema Louis Lumiere. Impegnata per la causa degli afroamericani e dei martinicani, [...] letterarie, con il suo primo lungometraggio del 1983 Rue cases negres ha vinto il Leone d'Argento alla Mostra del Cinema diVenezia. Film culto è stato il dramma realizzato al culmine dell'apartheid A dry white season con M. Brando. Altra pellicola ...
Leggi Tutto
Wallace, Toby Mark. – Attore britannico naturalizzato australiano (Londra 1996). Con una carriera molto attiva come interprete televisivo di fortunate serie quali Neighbours (2012), Romper stomper (2018) [...] ; Boys in the trees, 2016; Acute misfortune, 2018; Eden, 2024). Nel 2019 si è aggiudicato il Premio Marcello Mastroianni come migliore attore esordiente alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia per il film Babyteeth (2019). ...
Leggi Tutto
Regista messicano (n. Città del Messico 1979). Anche montatore, produttore e sceneggiatore, è del 2009 il primo lungometraggio Daniel & Ana, con il secondo film Después de Lucía (2012) ha vinto nella [...] Las hijas de Abril (2017), con Nuevo orden (2020) ha ricevuto il premio della giuria alla 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia, concorrendovi l'anno successivo con la pellicola Sundown (2021) e nel 2023 con il film Memory (2023 ...
Leggi Tutto
Regista giapponese (n. Kobe 1955). Dopo una lunga gavetta come autore di cortometraggi in 8mm, film erotici e produzioni per il mercato video, aiuto regista, dal 1997 è diventato uno dei maestri del genere [...] : Kairo (2001), Bright Future (2003), Castigo (2006), Tokyo Sonata (2008), Seventh Code (2013). Nel 2020 ha diretto Wife of a Spy, con cui ha vinto il Leone d'argento alla 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia, e nel 2024 Cloud. ...
Leggi Tutto
Regista israeliano (n. Tel Aviv 1962). Dopo aver diretto alcuni documentari tra cui Total Eclipse (2000), nel 2009 ha scritto e diretto Lebanon, in cui racconta la prima guerra del Libano del 1982 a cui [...] ha partecipato, con cui ha vinto il Leone d’oro alla Mostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia. Con Foxtrot del 2017 ha vinto il Premio della giuria alla stessa Mostra. ...
Leggi Tutto
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle [...] palazzo. Pochi anni dopo vi fu uno scontro con Venezia nella battaglia di Primaro. Il benessere, la ricchezza e la potenza per valorizzare il proprio patrimonio storico e culturale con mostre e rassegne. Nel 2004 Sergio Cofferati, ex segretario ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia centrale (9.401,38 km2 con 1.512.672 ab. nel 2020, ripartiti in 228 Comuni; densità 160 ab./km2), che dall’Appennino si estende sul versante adriatico, affacciandosi sulla costa per [...] la quale poi si fuse quella di Ancona. La regione, di confine, era particolarmente adatta allo sviluppo di poteri signorili ma anche i Comuni ebbero vita vigorosa. Il principale fu Ancona, che gareggiò con Venezia nel commercio adriatico e resistette ...
Leggi Tutto
Antropologia
Sepoltura per e. Complesso di usanze funerarie (dette anche e. in assoluto), consistenti nella semplice deposizione della salma sul terreno (abbandono), oppure nella deposizione o lancio in [...] e a S. Giovanni Decollato; a Venezia, presso la scuola di S. Rocco ecc. La prima regolare e. di belle arti fu il Salon des artistes avente in generale carattere non periodico e con lo scopo dimostrare i progressi compiuti dai vari paesi in uno o in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] di una nutrita generazione di scrittori che, pur rimanendo legati alla narrativa tradizionale, mostranodi che fu a Venezia e a Roma nel 1520-23. Accanto ai soggetti religiosi e al ritratto appaiono tematiche mitologiche. Allievi di Scorel furono A. ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...