Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] più o meno intensi e interrotti con le scuole di Bologna, di Parma e diVenezia, si andavano aggiungendo le novità portate a Firenze mirò a rendersi espressiva e talora anche descrittiva, come mostrano le Ballate, le Cacce, le Canzoni, i Rondelli che ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] faceva la rassegna generale (mostra grossa) di tutte le bandiere di una o più provincie. Come armamento, un petto di ferro a ognuno, per difesa di reclutamento misto diVenezia poteva considerarsi, nel complesso, riuscito, in genere le "ordinanze" di ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] des Tempel der Aphaia auf Egina. Ein Katalog der Glyptothek, i, Die Ostgiebelgruppe, Monaco di B. 1976; I cavalli di S. Marco, Catalogo della mostraVenezia 1977, Milano 1977; M. Cristofani, Il Vaso François e la storia dell'archeologia romantica ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] vanno ricordati almeno quelli di E. Escorel, E. Babenco, L. Hirszman, vincitore del Leone Speciale della giuria a Venezia nel 1981 grazie a Eles nao usam black-tie.
Bibl.: Brasile, cinema nôvo e dopo, a cura della Mostra Internazionale del Nuovo ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] di L. F. Benedit (n. 1937), presente alla Biennale diVenezia del 1970 con uno sciame di api sistemate in un contenitore trasparente, e quelli di Glusberg, 12 escultores en la Argentina (opuscolo della mostra), ivi 1979; R. Chavarri, Del objeto al ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] Aleardi ed erigendo quelle mura che tuttora fanno mostradi sé lungo la via Pallone.
A questo allargamento che con la serie ininterrotta delle sue botteghe eleganti ricorda le Mercerie diVenezia, ed è sempre affollata a tutte le ore del giomo.
L ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Ireneo Sanesi
Il 6 febbraio del 1778, da Andrea Foscolo e da Diamantina Spathis, nacque, nell'isola di Zante, il poeta, al quale i genitori imposero il nome, tradizionale nella famiglia [...] l'intima adesione di tutto il suo essere all'anima stessa diVenezia, egli fu e si sentì e si proclamò veneziano: finché le vicende due odi, la prima, scritta a Genova durante l'assedio, mostra nel titolo stesso l'occasione da cui fu suggerita: A ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] 2), sequel sfortunato del film che era stato record di incassi nel 1994. Sempre la Mostra del cinema diVenezia ha premiato con il Leone d’oro nel 2011 Faust di Aleskandr Sokurov (v., poi tornato a Venezia con Francofonia, 2015) e nel 2014, con il ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] Io", 1959; Den store havfrue, "La grande sirena", 1973), mostradi saper alternare l'indagine psicologica con la storia del costume, la "I Vènti", 1952, premio Venezia; Fuglane, "Gli uccelli", 1957; Is- slottat, "Il castello di ghiaccio", 1963) in uno ...
Leggi Tutto
Dal greco ἀστρολογία "scienza degli astri"; è la scienza che presumeva di determinare i varî influssi degli astri sul mondo terreno e i risultati delle combinazioni di tali influssi; quindi, di prevedere [...] , il cui vigore è attenuato dall'attaccamento che l'autore mostra per l'occultismo e la magia, nonostante il suo disprezzo a Mantova); fontane (Perugia); capitelli (palazzo ducale diVenezia); codici (casanatesi, barberiniani, vaticani, ecc.). Financo ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...