Viola ⟨vióulë⟩, Bill. - Videoartista statunitense (New York 1951 - Long Beach 2024). Dopo un esordio in campo musicale, si è dedicato alla videoarte. Nelle sue opere, filmati video o videoinstallazioni [...] Nel 1995 ha rappresentato gli Stati Uniti alla Biennale diVenezia con Buried secrets (Hall of whispers, Interval, Presence la videoinstallazione The greeting (1995) è stata in mostra nella pieve di S. Michele a Carmignano in diretto confronto con il ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (n. Manchester 1935). Tra i maggiori e più celebrati eredi della grande tradizione razionalista del "moderno" in architettura, F. ha trovato la sua cifra stilistica in realizzazioni [...] medal for architecture da parte dell'American institute of architects e nel 1996 ha preso parte alla 6ª Mostra internazionale di architettura diVenezia. Nel 1999 gli è stato attribuito il prestigioso Pritzker architecture prize e nel 2007 l'Aga Khan ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (n. Napoli 1934). Fra i più importanti fotografi italiani degli ultimi decenni del 20° sec., dopo diversi lavori di impronta socio-antropologica sulla realtà napoletana la sua ricerca [...] (2001); Negli anni Settanta (2001). Presente alla Biennale diVenezia (1982 e 1993), J., i cui lavori sono conservati in diverse collezioni pubbliche internazionali, ha esposto in varie mostre personali (Filadelfia, Museum of Art, 1995; Düsseldorf ...
Leggi Tutto
Cattelan, Maurizio. - Artista italiano (n. Padova 1960). Formatosi autonomamente, ha iniziato la propria carriera alla fine degli anni Ottanta. Le sue opere, che prendono forma da oggetti e persone del [...] duemila piccioni impagliati presentata alla 54° edizione della Biennale diVenezia, mentre nello stesso anno al Guggenheim di New York è stata allestita la mostra Maurizio Cattelan all, con oltre 130 sue opere legate al soffitto in un ironico gioco ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (Innsbruck 1917 - Milano 2007), figlio e collaboratore di Ettore senior, si è formato al Politecnico di Torino. Dopo il 1950, superando il concetto di razionalismo legato [...] , 1999-2001). Nel 2017, a cento anni dalla nascita e a dieci dalla scomparsa, la Triennale diVenezia ha celebrato il designer con la mostra Ettore Sottsass. There is a planet, che ne ricostruisce compiutamente il percorso artistico, mentre è del ...
Leggi Tutto
Architetto portoghese (n. Matosinhos 1933); ha studiato architettura presso la Escola superior de belas artes di Porto sotto la guida di F. Távora, con cui ha collaborato dopo la laurea tra il 1955 e il [...] Losanna, University of Pennsylvania, Harvard University) e il suo lavoro è stato oggetto di numerose mostre (Biennale diVenezia, 1978 e 1996; Museo di architettura di Helsinki, 1982; Centre Georges Pompidou a Parigi, 1990; Royal institute of British ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore francese (n. Boulogne-Billancourt 1938). Si è formato a Parigi presso l'École nationale supérieure des métiers d'art e l'École des beaux-arts, esordendo (1967) al Salon de la jeune peinture [...] ha allestito al Centre Pompidou di Parigi la mostra Le musée qui n'existait pas, un labirinto di settanta celle con pareti colorate di specchi. B. ha partecipato alle più importanti rassegne di arte contemporanea, tra le quali la Biennale diVenezia ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (n. Roma 1944). La sua architettura è pensata per immagini forti ed eloquenti che tendono a imporsi nei contesti di appartenenza, denunciando una dimensione artistica dell'approccio [...] prix d'architecture française. È stato il direttore della 7ª mostra internazionale di architettura della Biennale diVenezia (2000). Nel 2006 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce. Vicino, già negli anni Ottanta, alle posizioni d ...
Leggi Tutto
Benassi, Elisabetta. – Artista multimediale e performer italiana (n. Roma 1966). Artista di forte spessore contenutistico e di grande impatto emozionale, avvalendosi di una pluralità di mezzi espressivi [...] Comune di Parigi nel 1871. B. ha partecipato a varie edizioni della Biennale diVenezia ( mostra (Fondazione Merz, Torino, 2013); That’s me in the picture (Gallery Jousse Entreprise, Parigi, 2015), e tra le collettive: Tutto è connesso (Castello di ...
Leggi Tutto
Scultore (Castleford, Yorkshire, 1898 - Much Hadham, Hartford shire, 1986), figlio di un minatore d'origine irlandese, nel 1919 frequentò la scuola d'arte di Leeds e nel 1921, grazie a una borsa di studio, [...] fu invitato a tenere una personale alla Biennale diVenezia. In seguito venne frequentemente in Italia, dove nel 1972 fu allestita una grandiosa mostradi sue sculture al castello del Belvedere di Firenze. Fu insignito nel 1963 del premio Feltrinelli ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...