Scultore indiano (n. Mumbai 1954). Formatosi a Londra; partecipe della cultura orientale e della contemporanea ricerca occidentale, K. ha realizzato sculture e installazioni di vari elementi, capaci di [...] internazionale: nel 1990 ha rappresentato il Regno Unito alla XLIV Biennale diVenezia (ottenendo il premio 2000), nel 1991 gli è stato conferito 2008 l'Institute of contemporary art di Boston ha ospitato la mostra Anish Kapoor: past, present, future ...
Leggi Tutto
Artista italiano (n. Genova 1940). Esponente dell'avanguardia concettuale, attraverso la continua sperimentazione di tecniche e materiali ha sviluppato una personale riflessione dialettica sull'arte, con [...] Sebastiano (2002). Oltre agli inviti alla Biennale diVenezia (1979, 1976,1984,1993, 1997) e a Documenta di Kassel (1977, 1982, 1993), dal 1964, anno della sua prima mostra personale alla Galleria la Salita a Roma, P. ha esposto in gallerie e musei ...
Leggi Tutto
Vezzoli, Francesco. Artista italiano (n. Brescia 1971). Uno degli artisti contemporanei più conosciuti a livello internazionale, ha studiato alla Central St. Martin’s school of art di Londra. Il mezzo [...] recenti si citano la mostra sull'antichità Vita dulcis. Paura e desiderio nell'Impero romano, ospitata al Palazzo delle esposizioni di Roma (2023) e il progetto site–specific Musei delle lacrime allestito al Museo Correr diVenezia (2024). Nel 2016 ...
Leggi Tutto
Scultore e pittore svizzero (Stampa, Grigioni, 1901 - Coira 1966), figlio di Giovanni. Frequentò la scuola d'arte di Ginevra; nel 1920-21 fu a Roma; nel 1922 si stabilì a Parigi, ove frequentò Bourdelle [...] J.-P. Sartre. Nel 1962 ottenne il gran premio alla Biennale diVenezia e nel 1965 il Grand prix des arts de la ville de Maeght di Saint-Paul-de-Vence (Provenza) la mostra Les Giacometti, une famille de créateurs, che propone una selezione di opere ...
Leggi Tutto
Fumettista, sceneggiatrice e illustratrice iraniana (n. Rasht 1969), naturalizzata francese. Proveniente da una famiglia di nobili origini (la madre è discendente dello scià di Persia Nasser-al-Din) ma [...] diretto e sceneggiato l’adattamento per il grande schermo dapprima di Persepolis e poi di Poulet aux prunes, in concorso al 68°Mostra internazionale d’arte cinematografica diVenezia (2011) e distribuito nelle sale italiane nell'aprile 2012, mentre ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (Milano 1944 - ivi 2013). Laureatosi in architettura (1973), si è dedicato in seguito (1975) alla fotografia: ha trattato soprattutto l'architettura, il paesaggio industrializzato e [...] ); vari i premi ottenuti (tra cui, nel 1996, l'Osella d'oro per la fotografia di architettura contemporanea alla VI mostradi architettura della Biennale diVenezia). Le sue opere sono presenti in collezioni e musei pubblici e privati (Parigi, Musée ...
Leggi Tutto
Scultrice statunitense (New York 1924 - Todi 2020). Dal 1949 ha soggiornato in Francia, Unione Indiana ed Estremo Oriente; dal 1951 si è trasferita in Italia. Dopo i suoi esordi pittorici, legati all'esperienza [...] , dal 1988; Manhattan sentinels, New York, Federal Plaza, 1993-96). Ha partecipato alla Biennale diVenezia del 1972; tra le mostre personali si ricordano: Tokyo, Contemporary sculpture center (1991); New York, Metropolitan Museum (1991); Firenze ...
Leggi Tutto
Apollonio, Marina. – Artista italiana (n. Trieste 1940). Figlia del critico d’arte U. Apollonio, è tra gli esponenti più significativi del movimento ottico-cinetico; vicina ai codici espressivi di G. Alviani, [...] nel 2007 dalla Schirn Kunsthalle Frankfurt in occasione della mostra Op Art. Le sue opere, presenti in prestigiose sedi museali quali il Museo d'Arte Moderna di Torino, la Collezione Guggenheim diVenezia, il New Museum di New York e il Museo de Arte ...
Leggi Tutto
Goldin, Nan (propr. Nancy). - Artista e fotografa statunitense (n. Washington 1953). A New York (1978) ha iniziato a elaborare un diaporama, The ballad of sexual dependency – opera realizzata selezionando [...] ; nello stesso anno il docufilm All the beauty and the bloodshed, della regista L. Poitras, che ne ricostruisce compiutamente il percorso umano e professionale, si è aggiudicato il Leone d’Oro della 79a edizione della Mostra del cinema diVenezia. ...
Leggi Tutto
Rama, Carol. - Pittrice italiana (Torino 1918 - ivi 2015). Seppure in contatto con artisti e intellettuali (M. Mila, C. Mollino, E. Sanguineti, Man-Ray), ha vissuto isolata la sua esperienza artistica, [...] le è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera alla Biennale diVenezia. Tra le numerose retrospettive dedicate alla sua opera, si ricorda l'ampia mostra antologica dal titolo Carol Rama allestita nel 2004 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...