Extáse
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1932, 1933, Estasi, bianco e nero, 83m); regia: Gustav Machatý; produzione: Moriz Grunhut; soggetto: Vítězslav Nezval; sceneggiatura: František Horký, Gustav [...] parte relative all'opera: l'esibizione del corpo di Hedy Kiesler (qui esordiente, prima di assumere il nome di Hedy Lamarr), lo scandalo provocato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica diVenezia nel 1934, i tentativi inutili del marito ...
Leggi Tutto
Zinnemann, Fred
Franco La Polla
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 29 aprile 1907 e morto a Londra il 14 marzo 1997. Osteggiato dai settori innovativi della [...] per The search (1948; Odissea tragica) e il Premio speciale della giuria, sempre alla Mostra del cinema diVenezia, per A hatful of rain (1957; Un cappello pieno di pioggia).Dopo i primi studi musicali come violinista effettuati a Vienna, si iscrisse ...
Leggi Tutto
Palombella rossa
Mario Sesti
(Italia/Francia 1989, colore, 89m); regia: Nanni Moretti; produzione: Nanni Moretti, Angelo Barbagallo per Sacher/Palmyre; sceneggiatura: Nanni Moretti; fotografia: Giuseppe [...] film che consolida l'attenzione della critica internazionale, soprattutto francese, nei confronti di Nanni Moretti. Presentato alla Mostra del Cinema diVenezia come evento speciale della Settimana della Critica, porta al massimo potenziamento quell ...
Leggi Tutto
Trenker, Luis
Simonetta Paoluzzi
Regista e attore cinematografico austriaco, nato a St. Ulrich (Tirolo, poi Ortisei, Alto Adige) il 4 ottobre 1892 e morto a Bolzano il 12 aprile 1990. Grande amante [...] fondamentale legame con la terra d'origine. Due anni dopo, T. vinse la coppa Mussolini alla Mostra del cinema diVenezia per la regia di Der Kaiser von Kalifornien (L'imperatore della California), considerato miglior film straniero, in cui interpreta ...
Leggi Tutto
Quai des brumes
Serge Toubiana
(Francia 1938, Il porto delle nebbie, bianco e nero, 91m); regia: Marcel Carné; produzione: Grégor Rabinovitch per Ciné-Alliance; soggetto: dall'omonimo romanzo di Pierre [...] anno, presentato alla sesta edizione della Mostra del Cinema diVenezia, il film venne segnalato per le of review", November 1939, poi in From Quasimodo to Scarlett O'Hara, a cura di S. Hochman, New York 1982.
C. Terzi, Le quai des brumes, in "Il ...
Leggi Tutto
El verdugo
Miguel Marías
(Spagna/Italia 1963, La ballata del boia, bianco e nero, 111m); regia: Luis García Berlanga; produzione: Moris Ergas per Naga/Zebra; soggetto: Luis García Berlanga; sceneggiatura: [...] a Roma (sei anni più tardi ministro responsabile del cinema e della censura), dopo la proiezione alla Mostra del Cinema diVenezia nel 1963, denunciò come "una delle più gravi diffamazioni mai concepite nei confronti della Spagna, [...] non nei ...
Leggi Tutto
Ugetsu monogatari
Dario Tomasi
(Giappone 1953, I racconti della luna pallida d'agosto, bianco e nero, 97m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaiki per Daiei; soggetto: da due racconti dell'omonima [...] Mizoguchi in Occidente insieme a Saikaku ichidai onna, ha ottenuto il Leone d'argento alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica diVenezia del 1953.
Interpreti e personaggi: Tanaka Kinuyo (Miyagi), Mori Masayuki (Genjurō), Kyo Machiko (Wakasa ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] da John Frankenheimer, che gli valse la seconda nomination all'Oscar e la Coppa Volpi alla Mostra del cinema diVenezia. Per lo stesso regista interpretò, al fianco di Kirk Douglas, il thriller politico Seven days in May (1964; Sette giorni a maggio ...
Leggi Tutto
La battaglia di Algeri
Flavio Santi
(Italia/Algeria 1965, 1966, bianco e nero, 121m); regia: Gillo Pontecorvo; produzione: Antonio Musu, Yacef Saadi per Igor Film/Casbah; sceneggiatura: Franco Solinas; [...] settimanali e della televisione, con un bianco e nero di impronta documentaristica. Il film ha una struttura sinfonica, grazie d'oro e il premio della critica internazionale alla Mostra del Cinema diVenezia; ebbe tre nominations all'Oscar, per il ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] a soggetto, e The searching eye (1965), che ha per tema la visione del mondo di un ragazzino di dieci anni e con il quale vinse un Leone speciale alla Mostra del cinema diVenezia. Dopo aver frequentato tra il 1936 e il 1939 l'Arts Students League ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...