Regista cinematografico italiano (n. Dorgali, Nuoro, 1965). Laureatosi al DAMS di Bologna e diplomatosi in regia al Centro Sperimentale diCinematografiadi Roma, negli anni Novanta ha realizzato i cortometraggi [...] del 2003, premiato alla Settimana della Critica della Mostrainternazionaled’artecinematograficadiVenezia) presenta questi elementi e ha permesso a M. di aggiudicarsi il David di Donatello come miglior regista emergente. Dopo aver presentato ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice cinematografica e televisiva italiana Nicoletta Consolo (n. Roma 1979). Discendente della famiglia reale russa (per parte di madre), dopo il diploma si è trasferita a Parigi per [...] nel 2003 ha esordito nel cinema con Ricordati di me, ottenendo il Premio Kineo “Diamanti al cinema italiano” alla Mostrainternazionaled’artecinematograficadiVenezia e la candidatura ai David di Donatello. Protagonista della miniserie TV Un anno ...
Leggi Tutto
Critico cinematografico italiano (n. Roma 1953). Laureato in Lettere e con una solida formazione in antropologia e orientalismo, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta ha intrapreso la carriera di critico [...] della Mostrainternazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (1982-89), del Festival internazionale del film di Locarno (1991-2000), della Mostrainternazionaled’artecinematograficadiVenezia (2004-11) e del Festival internazionale del film di Roma ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e press agent italiano (Carpi, Modena, 1929 - Cetona, Siena, 2006). Durante tutti gli anni Cinquanta è stato un volto cinematografico e televisivo piuttosto noto: ha preso parte [...] stampa) ha curato la promozione di diverse pellicole che ne hanno fatto la storia (tra queste La ciociara, 1960). Nel 2004 ha esordito alla regia con il corto Colpi di Luce, presentato alla Mostrainternazionaled’artecinematograficadiVenezia. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice ungherese (n. Budapest 1955). Ha studiato all'Accademia di teatro e cinema della sua città e nel 1989 con Il mio XX secolo ha vinto la Caméra d'or al Festival di Cannes. Nel 1992 [...] ha fatto parte della giuria del Festival di Berlino e nel 1994 ha presentato in concorso alla Mostrainternazionaled'artecinematograficadiVenezia il film Magic Hunter. Nota anche per il film Simon mágus (1999) e per la serie televisiva Terápia ( ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore francese (n. Sarzeau 1970). Dopo aver studiato presso il Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique di Parigi ha intrapreso la carriera di attore in teatro e al cinema, [...] vicenda familiare con cui ha vinto il Leone del futuro e il Leone d’argento alla Mostrainternazionaled'artecinematograficadiVenezia dello stesso anno, aggiudicandosi anche i premi César 2019 per il miglior film e la migliore sceneggiatura ...
Leggi Tutto
Desplat, Alexandre. – Compositore francese (n. Parigi 1961). Musicista eclettico e prolifico, ha studiato tromba e pianoforte prima di scegliere come strumento principale il flauto traverso. Compositore [...] Argo (2012), Philomena (2013) e Grand Budapest Hotel (2014), ha ottenuto sei nomination all’Oscar per la migliore colonna sonora. Nel 2014 è stato scelto come presidente della giuria della 71ª Mostrainternazionaled'artecinematograficadiVenezia. ...
Leggi Tutto
Seidl, Ulrich. - Regista cinematografico austriaco (n. Vienna 1952). Già piuttosto noto grazie ai suoi documentari, nel 2001 ha raggiunto la fama mondiale con Hundstage (Canicola); il lungometraggio gli [...] il Gran premio della giuria alla Mostrainternazionaled’artecinematograficadiVenezia. Dopo aver diretto Import/Export (2007, selezionato al Festival di Cannes), nel 2012 ha presentato Paradies: Glaube a Venezia, ottenendo il secondo Gran premio ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Loma Linda, California, 1959). Allievo di S. Adler, nel 1983 ha debuttato sul grande schermo in Baby it’s you (Promesse promesse) e Streamers (Coppa Volpi alla Mostra [...] internazionaled’artecinematograficadiVenezia). Da allora ha interpretato ruoli tra loro molto diversi, raggiungendo le più alte prestazioni in pellicole quali Full metal jacket (1987) e Short cuts (1993, America oggi). Diretto da A. Ferrara in ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Milano 1968). Durante gli studi in Architettura ha sviluppato uno spiccato interesse verso l’estetica visiva; iscrittosi alla Civica Scuola del Cinema di Milano, ha [...] che ha ottenuto dalla critica ampi consensi, confermati da Il buco (2021), film epico ed evocativo nelle viscere della Terra insignito alla 78a edizione della Mostrainternazionaled'artecinematograficadiVenezia del Premio speciale della giuria. ...
Leggi Tutto
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...