(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] arabi, Pesaro, XII Mostrainternazionaledel Nuovo Cinema, Quaderno informativo n. 68, 1976; W. Tamzali, En attendant ''Omar Gatlato'', Algeri 1979; L. Maherzi, Le cinéma algérien, ivi 1980; I dossier degli anni 80: Algeria, a cura di A. Bernardini e ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] che mostra nel momento stesso in cui li mostra.
di convenienza sul piano dell'acquisizione e dell'innesto di professionalità delcinema e sul piano del prestigio nazionale e internazionaledi un altro cinema, 1988-1996, a cura di M. Sesti, Venezia ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] delcinema, costruito appositamente.
Il ritmo normale della Mostra fu interrotto, nel 1940, dallo scoppio della guerra. Vennero allora, dal 1940 al 1942, organizzate annualmente manifestazioni cinematografiche internazionali alle quali, per forza di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] livello internazionale, nel 1972 la Fondación Lorenzutti allestisce al Museo de Arte Moderno di Buenos Aires la mostra Panorama i modelli hollywoodiani, lo star system e le forme delcinemadi evasione. In questo panorama si distinguono due registi, ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] segnalato Tiempo de morir (1985), sceneggiato da G. García Márquez, che ha valso al regista J. Ali Triana il Gran Premio al Festival di Rio.
Bibl.: America latina: lo schermo conteso, a cura della MostraInternazionaledel Nuovo Cinema, Venezia 1981. ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] ed opere danneggiate dalla guerra nelle tre Venezie, a cura di M. Muraro, Venezia 1949; F. Forlati, Il Palazzo dei Trecento di Treviso, ivi 1955; Ministero Pubblica Istruzione, 2ª Mostrainternazionaledel restauro monumentale, ivi 1964, p. 50 s ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] di "La moglie di un uomo importante". Un sensibile contributo alle sceneggiature dei film egiziani è stato dato da Naǧīb Maḥfūẓ, premio Nobel per la letteratura del 1988.
Bibl.: AA.VV., Cinema dei paesi arabi, Pesaro, xii MostraInternazionaledel ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] internazionale la situazione cilena. Nell'autunno del 1974 la Biennale diVenezia dedica uno spazio al C., in cui presenta la Mostradel il cinema cileno vegeti fino alla fine degli anni Cinquanta. Gli schemi seguiti sono quelli delcinemadi genere, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] internazionalideldi L'Avana realizza una mostra commemorativa della Exposición de Arte Nuevo, tanto importante per il cambiamento di Biennale diVenezia 1966, Venezia 1966; AA. VV., Enciclopedia del arte cinemadi ricostruzione storica ad opera di ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] anni di storia nazionale attraverso le vicende private di due fratelli.
Bibl.: Bibl.: G. Hennebelle, A. Gumicio-Dagron, Les Cinémas de l'Amerique Latine, Parigi 1981; America latina: lo schermo conteso, MostraInternazionaledel Nuovo Cinema, Venezia ...
Leggi Tutto