Cantante statunitense (Gary, Indiana, 1958 - Los Angeles 2009). Dal 1969 il membro più giovane dei Jackson Five, gruppo vocale formato da cinque fratelli. Nonostante il successo internazionaledel quintetto, [...] edizione speciale dell'album; Bad 25 è inoltre il titolo del documentario girato da S. Lee e presentato fuori concorso alla 69a edizione della MostradelcinemadiVenezia, omaggio al cantante costruito attraverso immagini inedite e testimonianze dei ...
Leggi Tutto
Trapero, Pablo. – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico argentino (n. San Justo 1971). Uno dei principali esponenti del Nuovo Cinema Argentino nato a metà degli anni Novanta, che fa un cinema [...] essersi laureato all’Università delcinemadi Buonos Aires, ha diretto cortometraggi prima di esordire con il lungometraggio del 1999 Mundo grúa, vincitore della Settimana Internazionale della Critica alla MostradelcinemadiVenezia. A questo è ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico polacco (n. Łódź 1938); poeta, sceneggiatore per Wajda e Polański, nel 1964 ha diretto e interpretato Rysopsis (Segni particolari, nessuno) e nel 1965 Walkover, che lo [...] killing (2010, con cui ha vinto il premio della Giuria alla MostradelcinemadiVenezia); 11 minut (2015). Nel 2016 il regista è stato insignito del Leone d'oro alla carriera della 73a Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico taiwanese (n. Meixian, Cina, 1947). Trasferitosi nel 1948 con la famiglia a Taiwan, dal 1969 al 1972 ha studiato cinematografia alla National Taiwan Arts Academy. [...] con Jiu shi liu liu de ta, raggiungendo fama internazionale nel 1989 con Bei qing cheng shi (La città dolente), film vincitore del Leone d’oro alla MostradelcinemadiVenezia. Tra le sue opere, di carattere raffinato e minimalista, si segnalano: Xi ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico egiziano Michael Shalhoub (Alessandria d'Egitto 1932 - Il Cairo 2015). Tra i divi di maggior richiamo delcinemainternazionale degli anni Sessanta, spesso nel ruolo [...] (1991); Gulliver's travels (1996); The 13th warrior (1999); Monsieur Ibrahim et les fleurs du Coran (2003); Hidalgo (Oceano di fuoco. Hidalgo, 2004). Nel 2003 gli è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera alla MostradelcinemadiVenezia. ...
Leggi Tutto
KLUGE, Alexander
Gian Luigi Rondi
Regista delcinema tedesco, nato a Halbertstadt il 14 febbraio 1932. Autore di numerose pubblicazioni storiche e politiche, di saggi scientifici e di romanzi, esordisce [...] MostradiVenezia, impone K. all'attenzione della critica internazionale per quel rigore stilistico e quell'oggettività narrativa che nel 1962 il Manifesto di Oberhausen (firmato anche da K.) aveva indicato come elementi tipici del rinnovato cinema ...
Leggi Tutto
Rosi, Francesco
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Napoli il 15 novembre 1922. Facendo propria la lezione di Luchino Visconti, di cui era stato aiuto regista nella realizzazione di un'opera [...] . Nel 1958 con La sfida aveva conquistato il Premio speciale della giuria alla MostradelcinemadiVenezia e nel 1963 il Leone d'oro per Le mani sulla città. A livello internazionale aveva ottenuto nel 1962 a Berlino l'Orso d'argento per la regia ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] del tempio'. Il festival internazionaledel teatro diVenezia arte e le mostre a Ca' diVenezia nel cinema, a cura di Roberto Ellero, Venezia 1983, p. 90 (pp. 68-155).
74. "Dopo di lui il diluvio", così dichiara Gastone Geron, Venezia canta più di ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] quando Teorema riceve il premio cattolico Ocic alla MostradelcinemadiVenezia. Pochi giorni dopo il Festival, il 14 settembre . Pasolini commenta:
«Che l’Ufficio cattolico internazionaledelcinema si tenga il suo premio e possono riprendersi ...
Leggi Tutto
La città delcinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] dei veneziani ma a dimensioni altre, del mistero, della malattia irreversibile, dell’inconscio individuale e di un’intera civiltà.
La Mostradelcinema, Mecca e Olimpo delcinemainternazionale
«Venezia. È stata aperta questa sera prima Esposizione ...
Leggi Tutto