fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] a opera di S.-D. Poisson (1820). Intanto, le scoperte di H.C del campo va da 46.500 γ al Brennero a 44.000 γ in Sicilia; la componente orizzontale varia tra 21. accettata. Secondo questa teoria, i moti regolari delle regioni ionosferiche, dovuti alle ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] ai moti contro del Consiglio regionale; 1976, F. Albini e F. Helg), e soprattutto nello stabilimento FIAT-Lingotto, di G. Matté Trucco, opera significativa della prima architettura funzionale (1915-21 Bobbio acquisita nel 1820. La Biblioteca Civica ...
Leggi Tutto
(russo Moskva) Città capitale della Russia (12.409.738 ab. nel 2017), e dell’oblast´ omonima, all’incrocio dei fiumi Moscova e Oka. Forma un’unità amministrativa autonoma, il cui limite è segnalato dall’autostrada [...] nel 1970, fino a superare i 10.000.000, all’inizio del21° sec. Il territorio urbano copre una superficie di 880 km2, al prese viva parte ai moti rivoluzionari; nel 1905 vi 1820), Consiglio di Tutela (1820-26), Istituto Tecnico Imperiale, Palazzo del ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] ., nell'ex vilâyet turco di Salonicco il 6,21, in quello di Giannina il 5.
Fra tutte moti politici, l'audacia che pervade tutta la vita spirituale del popolo greco nel corso del (Geschichte Hellenischer Stämme und Städte, 1820-24), di A. Boeckh (Die ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] e il ristabilirsi del buon accordo fra i due fratelli portò al trono Sigismondo (21 luglio 1411). , dinanzi al dilagare di moti rivoluzionarî, l'imperatore decide di ordine di Massimiliano I e scoperto nel 1820. Esso si stacca però notevolmente, per ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] della "Inman", di 10.500 tonn., 18.000 HP, di oltre 21 nodi; nel 1890 i Teutonic della "White Star", i Bourgogne della " Demologos), era stata tentata fra il 1820 e il 1840 sopra unità minori del tutto diverso dal vero. I moti componenti del ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] dei fratelli Lander (1820-36), che riuscivano a riconoscere il corso del Niger nel suo d. C. (Tac., Ann., 11, 52; III, 20-21; 73-74; IV, 23-26; Cantarelli, Tacfarinata, in Atene e un manifesto che fu seguito da moti xenofobi. Avendo Francia e Italia ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Paulo), mentre quasi alla stessa longitudine, ma a circa 21° S., è il gruppo che ha nome dall' in conseguenza della crisi economica e dei moti rivoluzionarî - e che si verificò soprattutto napoleonico. Ma nel 1820, in assenza del Beresford, andato nel ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Atlantico Meridionale, 21,6 ab. per kmq.; stati del Centro SE., 21; del Centro SO., 10,7; del Centro NO degli Stati Uniti era, nel 1820, di 10 milioni: quadruplicata le forze federali per soffocare pericolosi moti operai a sfondo anarcoide, specie a ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] , che le altezze massime arrivassero a 21.000 m.!); si fanno i primi alla grande rotabile del Colle dello Stelvio (2760 m.), costruita nel 1820-1825 dall' degli Svizzeri, Bellinzona 1914 segg.; id., Moti di libertà nelle terre ticinesi prima della ...
Leggi Tutto