BASTIANELLO, Giuseppe
Luigi Lotti
Nato a Bologna nel 1805, studiò dapprima nel collegio di Cassano d'Adda, quindi a Bologna con P. Costa, infine a Roma, ove, all'Archiginnasio della Sapienza, si laureò [...] e poesie a giornali e riviste. Nel 1831 partecipò ai moti delle Romagne contro il governo pontificio e N. Tommaseo-G. Capiponi, Carteggio inedito dal 1833 al 1874, a cura di I. Del Lungo e P. Prunas, IV, 1, Torino (1854-1859), Bologna 1923, pp., ...
Leggi Tutto
Ricciotti, Nicola
Patriota (Frosinone 1797 - Vallone di Rovito, Cosenza, 1844). Arruolatosi nell’esercito napoletano comandato da Gugliemo Pepe durante la rivoluzione del 1820, dopo la restaurazione [...] ’anni di prigione. Ottenuta la libertà nel 1831, in seguito all’amnistia concessa da Gregorio volontari. Tornato in Francia dopo la sconfitta del moto, si affiliò alla Giovine Italia e nel che in Italia si preparavano moti insurrezionali e, andato a ...
Leggi Tutto
centurione
centurióne s. m. [dal lat. centurio -onis, der. di centuria «centuria»]. – 1. Presso i Romani, ufficiale subalterno dell’esercito che aveva il comando di una centuria della legione. 2. Appartenente al corpo militare volontario dei...