• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
6833 risultati
Tutti i risultati [6833]
Fisica [1362]
Biografie [1453]
Storia [920]
Matematica [582]
Temi generali [588]
Ingegneria [428]
Meccanica dei fluidi [437]
Fisica matematica [408]
Meccanica [386]
Meccanica quantistica [392]

idraulica

Enciclopedia on line

Scienza che si occupa dei problemi relativi all’equilibrio e al moto dell’acqua e, in generale, dei liquidi; può considerarsi anche come la parte della fluidodinamica che si occupa dei fluidi incompressibili, [...] di velocità (tubo di Pitot). Gli studi teorici di idrodinamica incominciano con l’opera di Eulero, che espose le tre equazioni del moto e l’equazione di continuità (1775), e sulla via segnata da lui e da L. Lagrange ha proceduto tutta una schiera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA
TAGS: EQUAZIONE DI CONTINUITÀ – LEONARDO DA VINCI – FISICA MATEMATICA – LAGO DI BURANO – FLUIDODINAMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idraulica (4)
Mostra Tutti

inerzia

Enciclopedia on line

Fisica Tendenza di un corpo a non modificare il proprio stato di quiete o di moto. Il principio d’inerzia, «ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme e rettilineo a meno che non sia [...] considerato come un corollario del principio di relatività galileiano, in base al quale se due sistemi si muovono di moto rettilineo uniforme l’uno rispetto all’altro, non può esistere esperimento che dia risultati diversi nei due laboratori. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA – PATOLOGIA
TAGS: PHILOSOPHIAE NATURALIS PRINCIPIA MATHEMATICA – TRASFORMAZIONI LINEARI – SISTEMA DI RIFERIMENTO – RELATIVITÀ RISTRETTA – MASSA INERZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su inerzia (3)
Mostra Tutti

punteria

Enciclopedia on line

In meccanica, asta metallica obbligata a muoversi di moto rettilineo alternativo entro apposite guide, comandata per lo più da una camma in moto rotatorio. L’appoggio della p. sul profilo è assicurato [...] per mezzo di molle; può essere del tipo a disco o a rullo e dà luogo a una spinta laterale sulle guide della punteria. Molto impiegate per la trasmissione del movimento dall’albero di distribuzione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – CAMMA

velocitade

Enciclopedia Dantesca (1970)

velocitade Ricorre solo a proposito della " eccezionale rapidità " del moto del Primo Mobile, il quale si rivolve con tanto desiderio, che la sua velocitade è quasi incomprensibile (Cv II III 9). Per [...] i problemi connessi con la dottrina del Primo Mobile e del suo moto, v. PRIMO MOBILE. ... Leggi Tutto

metacronico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

metacronico metacrònico (o metacronale) [agg. Der. di metacronismo] [MCC] Moto m.: quello coordinato di corpi mobili, quali, per es., il moto ondoso (onde m. o metacronali) di spighe di un campo di grano [...] per effetto del vento o quello di ciglia locomotrici di organismi (v. locomozione animale acquatica: III 470 e) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

elicoide

Enciclopedia on line

Superficie generata da una curva indeformabile assoggettata a un moto elicoidale uniforme, composto di un moto uniforme di rotazione intorno a un asse fisso e di un moto di traslazione uniforme parallelo [...] verso dell’e.): le traiettorie dei punti della curva nel moto suddetto. Se la curva generatrice incontra l’asse in un filetto triangolare. Tra gli e. cerchiati (generati cioè dal moto elicoidale di un cerchio) ricordiamo: la colonna torta, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: ELICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elicoide (3)
Mostra Tutti

omocinetici, giunti

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni meccaniche, giunti che permettono la trasmissione del moto tra due alberi ad assi non allineati e senza che vi sia variazione della velocità angolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA

Il Rinascimento. L'astronomia

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. L'astronomia J.V. Field L'astronomia Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] di Tolomeo, soprattutto dalle sue Ipotesi dei pianeti, che egli stesso assunse l'esistenza di un certo tipo di sfere, il cui moto era responsabile dei moti osservati dei pianeti. Così, il complesso di sfere di Purbach, che era di uso ormai comune al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

Coriolis

Enciclopedia della Matematica (2013)

Coriolis Coriolis Gaspard-Gustave de (Parigi 1792 - 1843) matematico e fisico francese. Fu professore di matematica applicata alla École des ponts et des chaussées. È noto soprattutto per i suoi studi [...] di riferimento mobile. Il fenomeno è osservabile quando si assuma un sistema di riferimento solidale con la Terra e quindi in moto di rotazione rispetto alle stelle fisse: ogni grave in caduta libera tende a deviare verso destra nell’emisfero boreale ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO – DINAMICA DEI FLUIDI – FORZA DI CORIOLIS – MATEMATICA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coriolis (2)
Mostra Tutti

Mathisson

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mathisson Mathisson [RGR] Equazioni di M.-Papapetrou: v. gravitazionale, moto relativistico: III 92 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 684
Vocabolario
mòto-
moto- mòto- [abbrev. di motore]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente per indicare veicoli, imbarcazioni, macchine, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motogeneratore, motolancia, mototrasporto, motoveicolo,...
mòto¹
moto1 mòto1 s. f., invar. – Forma accorciata per motocicletta, molto com. nel linguaggio fam.: farsi la m., acquistarla; fare una corsa, una gita in m. o con la moto. Con lo stesso sign., è anche usata come primo elemento di parole composte:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali