DUCCIO di Buoninsegna
Ferdinando Bologna
Figlio di un Buoninsegna (o Boninsegna), non si conoscono esattamente la data e il luogo di nascita, ma, poiché il Comune di Siena deliberava un pagamento in [...] del maestro in tutte le sue componenti, segna la posizione originalissima assunta dal suo autore allo sbocco della prima fase del moto di rinnovamento che caratterizza la pittura d'Italia dopo la metà del XIII secolo. Negli anni successivi al 1285 D ...
Leggi Tutto
Angelo
Marco Bussagli
F. Panvini Rosati
INQUADRAMENTO GENERALE
di Marco Bussagli
Figura tipica delle c.d. religioni del Libro che ha per fine quello di connettere il Creatore e la sua opera, la divinità [...] - che si fonda anch'essa su connessioni aritmetiche - ne era considerata l'esemplificazione (Murdoch, 1984). In particolare il moto delle stelle e dei pianeti era ritenuto armonico, tanto che Filone d'Alessandria paragonò i sette pianeti alle corde ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] sul fatto di "essere il più promettente dei tre ambiti culturali dell'Occidente in epoca postantica" (Valjavec, 1956). Nel moto di innovazione dei tempi di Carlo Magno una nuova unità interna sostituì una pluralità eterogenea, appellandosi alla Roma ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] stile chapliniano, impostato sull'antinaturalismo delle movenze e dell'incedere. Egli parla dapprima di "trasformazione decorativa del moto" (p. 19), e infine accosta l'esaltazione lirica del movimento, propria dello stile di Chaplin, alla categoria ...
Leggi Tutto
CAPRIANI, Francesco, detto Francesco da Volterra
Manfredo Tafuri
Figlio di Giovanni Andrea, nacque a Volterra nei primi decenni del secolo XVI. La sua fama è basata sulle sue opere architettoniche a [...] immessa dal C., in S. Pudenziana, per accentuare la longitudinalità della navata e per evitare l'artificioso arresto del moto ideale dell'osservatore al di sotto di uno spazio circolare, come negli esempi canonici del classicismo romano. Il che è ...
Leggi Tutto
BIANCHI BANDINELLI, Ranuccio
Ida Baldassarre
Nacque a Siena il 19 febbr. 1900 da Mario dei conti Paparoni, di antica famiglia locale (tra i suoi antenati si annovera anche un papa), e da Margarete Ottilia [...] . È stata questa sua lezione che, se non ha creato una "scuola" nel senso accademico del termine, ha messo in moto un processo di rinnovamento degli studi classici, che rivela la matrice e la vitalità del suo insegnamento.
Per una bibliografia del B ...
Leggi Tutto
Vedi POZZUOLI dell'anno: 1965 - 1996
POZZUOLI (Puteoli)
¿ A. Maiuri
Fondata nell'insenatura occidentale del Golfo di Napoli e nel cuore della regione flegrèa, da profughi greci di Samo (528 a. C.) sfuggiti [...] un grande spettacolo d'arena. Ma, nonostante la saldezza e l'omogeneità delle sue strutture, dissesti statici, provocati o da moto sismico o da cedimento del terreno, indussero a poderose opere di rafforzamento quali si ebbero, nell'età antoniniana o ...
Leggi Tutto
INTRECCIO
G. Speake
Per i. si intende una forma o uno schema di decorazione nel quale linee, capi o nastri vengono incrociati o intessuti insieme secondo un principio di sovrapposizione alternata in [...] inserite, oltre a raffigurazioni zoomorfe, a girali e a intrecci regolari, anche figure umane. Descritto appropriatamente come in moto perenne (Nordenfalk, 1977, p. 19), questo i. si caratterizza per l'elasticità nelle espansioni e nelle contrazioni ...
Leggi Tutto
SASSANIDE, Arte
Red.
D. Schlumberger
Red.
L'arte S. prende nome dalla discendenza di Sāsān, sacerdote del tempio di Istakhr e signore della Pèrside (Fars), un nipote del quale, Ardashīr Papakan, dopo [...] decorativo-simbolico. (Si ricordi il motivo quasi identico che compare sui rilievi egiziani). Le figure lanciate in un moto idealmente rapidissimo, sono in realtà statiche, "come in un film bruscamente fermato" (Ghirshman). Questo stesso gusto e ...
Leggi Tutto
Vedi LAOCOONTE dell'anno: 1961 - 1995
LAOCOONTE
F. Magi
C. Bertelli
Sacerdote troiano per lo più associato dalle fonti letterarie all'episodio del cavallo di legno, del quale denunzia l'inganno guadagnandosi [...] del momento: "di levar via certa maniera secca e cruda e tagliente", di dare alle figure "una terribil movenzia", anzi "il moto e il fiato".
Ciò che impressiona è una naturalità piena, fisica e psicologica raggiunta dalle statue antiche ed è davvero ...
Leggi Tutto
moto-
mòto- [abbrev. di motore]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente per indicare veicoli, imbarcazioni, macchine, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motogeneratore, motolancia, mototrasporto, motoveicolo,...
moto1
mòto1 s. f., invar. – Forma accorciata per motocicletta, molto com. nel linguaggio fam.: farsi la m., acquistarla; fare una corsa, una gita in m. o con la moto. Con lo stesso sign., è anche usata come primo elemento di parole composte:...