Noether Amalie Emmy
Noether 〈nö´öter〉 Amalie Emmy [STF] (Erlangen 1882 - Bryn Mawr, Pennsylvania, 1935) Prof. di matematica nell'univ. di Gottinga (1922) e poi in quella di Bryn Mawr (1933). ◆ [ALG] [...] [MCC] Teorema di N.: mette in relazione le simmetrie della lagrangiana di un sistema con le sue quantità conservate: v. moto, costanti del: IV 124 f. Tale teorema, enunciato, nel 1918, ha un ruolo cruciale nella moderna teoria dei campi. ...
Leggi Tutto
Nel calcolo delle probabilità (dal gr. στοχαστικός «congetturale»), lo stesso di casuale e aleatorio. Per estensione, nel linguaggio scientifico, si dice di strumento, procedimento, teoria, modello atti [...] di un processo di Markov a più componenti è la coppia posizione e momento di una particella legata armonicamente che compie un moto browniano. L’esempio storico più noto di processo di Markov a una sola componente, con un continuo di stati, è il ...
Leggi Tutto
Reynolds Osborne
Reynolds 〈rènolds〉 Osborne [STF] (Belfast 1842 - Watchett 1912) Prof. di scienza tecnica nell'Owens College di Manchester (1868). ◆ [FTC] [MCF] Condizione di R. ed equazione bidimensionale [...] 390 f. ◆ [MCF] Numero critico di R.: il valore del numero di R. per il quale si passa dal moto laminare al moto turbolento; può variare entro limiti abbastanza ampi per effetto di rugosità e asperità superficiali del corpo, disturbi accidentali della ...
Leggi Tutto
Lorentz Hendrik Antoon
Lorentz 〈lòorents〉 Hendrik Antoon [STF] (Arnem 1853 - Haarlem 1928) Prof. di fisica matematica nell'univ. di Leida (1878); socio straniero dei Lincei (1902); ebbe il premio Nobel [...] , 1970) la validità della congettura di Grad-Boltzmann. Una delle questioni più interessanti sul modello di L. è se il moto della particella sia o no un moto di diffusione; si crede che lo sia se la dimensione dello spazio è 3 ma non se è 2. ◆ [RGR ...
Leggi Tutto
Routh Edward John
Routh 〈ràut〉 Edward John [STF] (Quebec 1831 - Cambridge 1907) Esaminatore di fisica nell'univ. di Londra (1859) e poi in quella di Cambridge; membro della Royal Society (1872). ◆ [ELT] [...] Metodo di R.-Hurwitz e tabella di R.: v. sistemi, teoria dei: V 319 a. ◆ [MCC] Teorema di R.: v. stabilità del moto: V 580 d. ...
Leggi Tutto
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; [...] in caduta libera), la forza di trascinamento è uguale e opposta al p. e il p. apparente è nullo; viceversa se il moto, verticale, della piattaforma è uniforme, la forza di trascinamento risulta nulla e il p. apparente coincide con il p. reale. Il p ...
Leggi Tutto
radente
radènte [agg. Part. pres. di radere, der. del lat. radere] [LSF] Che rasenta nel suo movimento una superficie. ◆ [ALG] Talora usato come sinon. di tangente: retta r. a una curva, a una superficie. [...] [MCC] Attrito r.: quello fra due corpi in quiete appoggiati l'uno sull'altro (attrito r. statico) o animati da moto di strisciamento l'uno sull'altro (attrito r. dinamico): → attrito. ◆ [GFS] Corrente r.: nel-l'oceanologia, corrente marina prossima e ...
Leggi Tutto
azione
azióne [Der. del lat. actio- onis, dal part. pass. actus di agere "agire"] [LSF] (a) Termine usato generic. come sinon. di forza: a. molecolari, a. a distanza, ecc.; (b) Il modo con cui determinati [...] per una qi è periodico, e la pi coniugata a qi può essere scritta nella forma pi=pi(qi, α₁,...,αn), con le αi costanti del moto, e dunque la pi è funzione della sola qi e non delle altre q, si definisce la variabile d'a. Ai=∫°pidqi, dove l'integrale ...
Leggi Tutto
ergografo
ergògrafo [Comp. di ergo- e -grafo] [MTR] [MCC] Apparecchio per misurare e registrare il lavoro compiuto da determinate forze; se è sprovvisto di un apparato registratore si chiama propr. ergòmetro; [...] del lavoro stesso, e cioè l'intervallo di tempo cui ci si riferisce, e, a seconda che si tratti di un atto di moto traslatorio o rotatorio, la forza e la velocità lineare, oppure la coppia e la velocità angolare: il complesso degli strumenti a ciò ...
Leggi Tutto
Lagrange Giuseppe Luigi
Lagrange 〈lagràngë〉 (it. Lagràngia) Giuseppe Luigi (in fr. Joseph-Louis) [STF] (Torino 1736 - Parigi 1813) Prof. di matematica nella Scuola di artiglieria a Torino (1755), poi, [...] ] Invariante integrale di L.: v. ottica geometrica: IV 384 f. ◆ [MCC] Inversione del teorema di L.-Dirichlet: v. stabilità del moto: V 579 d. ◆ [ANM] Metodo di L.: v. equazioni differenziali ordinarie nel campo reale: II 453 b. ◆ [ANM] Moltiplicatori ...
Leggi Tutto
moto-
mòto- [abbrev. di motore]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente per indicare veicoli, imbarcazioni, macchine, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motogeneratore, motolancia, mototrasporto, motoveicolo,...
moto1
mòto1 s. f., invar. – Forma accorciata per motocicletta, molto com. nel linguaggio fam.: farsi la m., acquistarla; fare una corsa, una gita in m. o con la moto. Con lo stesso sign., è anche usata come primo elemento di parole composte:...