VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] qualche educazione in patria e con un nativo gusto nordico diricercadi effetti d'ombra con approfondimenti plastici; e ne è bastone curvo in bilico sulle spalle. Ma le imbarcazioni a motore non hanno ancora fatto sparire i gondolieri, né i ganzeri, ...
Leggi Tutto
Le ricerche per sapere quando fu sostituito il nome di filosofo e quindi filosofia al termine sofo (o sofista) e sofia, hanno un interesse puramente filologico, poiché quel che importa alla filosofia è [...] da Aristotele il sillogismo ipotetico che dà alla scienza più evidentemente il carattere diricerca. A Teofrasto non sfuggì la difficoltà d'intendere il rapporto tra Motore immoto e mondo nel sistema del maestro. Eudemo accentuò l'elemento teologico ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] con la nuova "formula 1" era riservata alle macchine azionate da motoridi 1500 cm3 non sovralimentati. Sebbene le gare riservate a queste vetture mediante la ricerca delle affezioni controindicanti e l'avviamento del neofita al gruppo di sport ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] si tratti di studenti sia diricercatori o cultori della materia. Ne deriva una certa tendenza o alla trattazione di tipo enciclopedico , che si realizza nei mitocondri, vero e proprio motoredi tutte le cellule. Infine il terzo sistema è quello ...
Leggi Tutto
L'aerologia studia l'atmosfera libera, cioè quegli strati dell'atmosfera che non sono in diretto contatto col suolo. A un primo esame la distinzione tra aerologia e meteorologia appare alquanto artificiale; [...] importanza quale mezzo diricerca aerologica.
Questo risveglio delle ricerche aerologiche ha mostrato l'importanza di ascensioni simultanee a un mezzo di ventilazione artificiale, in genere fornito da una ventilatore mosso da un motore a molla o ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] localizzato a bordo, l'avaria dei comandi, l'arresto di un motore in volo, la depressurizzazione della cabina, l'incendio del una situazione più critica.
Gli studi degli incidenti aerei, ricercandone le cause, tendono nel complesso a evitare che essi ...
Leggi Tutto
GALLERIA AERODINAMICA
Antonio Castellani
La g. a., che è denominata anche galleria del vento, è un impianto per la determinazione sperimentale delle azioni esercitate da un fluido, in genere aria, su [...] e di potenza di controllo. Primo esempio di questo sono i getti orientabili del motore Rolls Royce Pegasus montato sul velivolo STOVL Harrier. Per queste ragioni nel progetto di aerei avanzati la g. idrodinamica è divenuta un potente mezzo diricerca ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] da difetti.
A questo lavoro diricerca e di sviluppo nella tecnologia della t. di trama; detti dispositivi, mantenuti in movimento da un motore elettrico, accumulano su un tamburo una certa quantità di riserva di filo di trama, regolabile a mezzo di ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] grandi progressi verificatisi nel campo dell'affidabilità dei motori a seguito dell'intensissima attività diricerca sulla sicurezza (prove di ingestione uccelli, rottura palette contenute dalla gondola motore, ecc.) svolta in questi ultimi anni da ...
Leggi Tutto
di Gian Paolo Chiusoli
L'evoluzione della materia si è svolta e si sta svolgendo in modo estremamente rapido, tanto da provocare un cambiamento radicale nella natura stessa della c. e nella sua posizione [...] è ancora ai suoi albori, ma senza dubbio rappresenta una delle direttrici diricerca più importanti.
Segnaletica molecolare e motori molecolari
I processi di autoassemblaggio e autoreplicazione dipendono dall'informazione, vale a dire dalla ricezione ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...