Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] MW. La American Superconductor Corporation ha recentemente costruito nonché testato due motori sincroni HTS: uno da 3700 kW a 1800 giri/min e MRI varia da 1 a 3 T, mentre per scopi diricerca sono stati costruiti magneti fino a 8 T. I magneti aperti ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] del 1750, epoca in cui a un dipresso s'inizia l'attività diricerca per impianti meccanici, la lavorazione del cotone si trova già esercitata in la radicale trasformazione avvenuta negl'impianti motoridi varî stabilimenti, il consumo d'energia ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] in corto circuito. Esso passa adunque per un massimo in una condizione di carico intermedia, la quale varia con la natura del motore e con la forma di alimentazione. La ricerca teorica del massimo non è agevole, poiché si devono esprimere le singole ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] nutrono altri. È quando sono calate in una continuità di lavoro e diricerca all'interno d'un ben circoscritto territorio che divengono spettacolo è molto di più che il contesto e la garanzia economica del teatro. È il motoredi ogni sua dinamica ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] in Danimarca; e sono specialmente apprezzate le navi a motoredi fabbricazione nazionale. Il paese si distingue pure per i e alla confusione e miscela diricerca scientifica e di esperimenti alchimistici e di studî di magia non si sottrassero ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] per un tempo assai lungo a sforzi a temperature elevate (ad es. utensili di acciaio rapido, bocche da fuoco, parti dimotori, come pistoni, valvole, ecc.), si è ricercato, in questi ultimi tempi, quali elementi introdotti nell'acciaio sono capaci ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] dell'edilizia industrializzata, tanto a livello diricerca e sperimentazione quanto a livello realizzativo e vapore, dodici gru idrauliche, trentotto azionate a mano, ventotto motori singoli e doppi per macchine da officina, per lavori idraulici ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] della Ossoaviachim sono in costituzione.
Vi sono inoltre i seguenti istituti diricerche: Istituto centrale aerodinamico (Mosca), Istituto centrale per la costruzione motori aerei, Istituto centrale d'aviatica (Mosca), con 5 filiali in altri ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] km. sulla Barriera di Ross, quasi al livello del mare. Le slitte a motore non furono di grande aiuto nel trasporto nella primavera seguente, nella slitta, dalla comitiva incaricata diricercare la sfortunata spedizione. Il gruppo del N., che non ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...] suoi Istituti centrali dalla cui attività scientifica e diricerca la città avrebbe potuto per prima trarre di questa il motore non solo per una imponente campagna di restauri e di iniziative conoscitive ma anche per l'elaborazione di una serie di ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...