REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] loro connotati di originalità e sfumavano, sempre più, in un processo generale che trovava il motore nella caratterizzò per il notevole sforzo diricercadi consenso, particolarmente percepibile nel lavoro di preparazione degli statuti regionali. Le ...
Leggi Tutto
SISTEMA DELL'ARTE
Stefania Zuliani
SISTEMA DELL’ARTE. – Il curatore. Il collezionismo. Gli altri aspetti del sistema dell’arte. I premi. Le residenze d’artista. Le fondazioni. Le riviste. Bibliografia. [...] pienamente riconosciuta anche dal punto di vista storico-critico, oggetto sempre più spesso diricerca e di esposizione, anche in ambito Milano 2012; G.P. Barbetta, Le fondazioni. Il motore finanziario del terzo settore, Bologna 2013.
Sitografia: www ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] numerose voci in argomento di questa App.: reattore nucleare, motore, nave, propulsione, di Frascati, il Centro nucleare di Ispra dotato di un reattore diricerca della potenza di 5 Meg. e iniziato la costruzione di un altro Centro diricerche ...
Leggi Tutto
NEURODEGENERATIVE, MALATTIE.
Fabrizio Tagliavini
Pietro Tiraboschi
– Malattia di Alzheimer. Patogenesi. Patologia. Terapia. Demenza frontotemporale. Patologia e correlazioni clinico-patologico-biomolecolari. [...] (2006-11) alla formulazione di nuovi criteri diagnostici originariamente proposti a scopo diricerca, ma ora ampiamente utilizzati anche raramente alla SD. La degenerazione dei neuroni motori nella DFT può comprendere sia il tratto piramidale ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] cleavages più tradizionali e ad affermarsi come il principale motore dei processi politici.
Il quadro mutò, sia pure non i dettami del potere, in conformità alle sue esigenze diricerca del consenso. Un quadro simile presentavano gli altri Paesi ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] nella dietologia e nella scienza della nutrizione. Altro campo diricerca recente è quello dei rapporti tra alcool e carcinoma si aggrava il quadro precedente e grave diviene la compromissione motoria; allo 0,30% inizia lo stato stuporoso che diventa ...
Leggi Tutto
Si comprende in questo vocabolo ogni specie di tessuto preparato per l'uso domestico. La biancheria, che in antico era esclusivamente di lino, ora si fa anche di cotone, di seta e di altre materie tessili, [...] Tiziano al Rubens, per vedere a qual punto di ricchezza e diricerca si potesse giungere anche in quest'indumento intimo. Sono macchine speciali azionate a motore, composte per lo più di un carrello mobile, scorrente su guide di acciaio, che passa ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801)
Mario Medici
Evoluzione della teoria delle pompe a giranti palettate. - È molto sentita la necessità di giungere a formulare una soddisfacente teoria tridimensionale, che possa [...] le indicazioni sperimentali, ottenibili in impianti diricerca specializzati, nei quali viene applicata la provvedono elettromotori (fig. 7) oppure da motori a fluido. In alcune stazioni di pompaggio di oleodotti vengono usate p. alternative per ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] '' prima ancora di essere costruiti. Nella progettazione è ormai sempre più diffuso l'impiego dei s. diricerca. La simulazione quello che succederebbe nel caso per es. di aumento del numero di giri del motore, della velocità del velivolo, della quota ...
Leggi Tutto
Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere la sparizione delle forme oggi prevalentemente [...] diricercadi combustibile e di utilizzare i gas di scarico dimotori a combustione interna, ma anche di modificare caldaie esistenti, aumentando la superficie di riscaldamento e la quantità di vapore prodotto, perché in molti tipi di caldaie di ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...