Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] . Stabilire tali direzioni diricerca significherà definire una teoria esigente e coerente accanto, e di fronte, ad altri coesione dell'intreccio, è il supporto o il motore delle principali trasformazioni narrative, ordina lo spazio trasformazionale ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] di quelle masse di una loro potenzialità, anch'essa di dimensioni senza precedenti: la possibilità di unirsi, per diventare il potente motoredi nella direzione di una certa ‛liberalizzazione' e alla ricercadi una più ‛umana' forma di socialismo (v. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] nel 1865 ‒ seguì, infatti, un processo di modernizzazione su larga scala, simboleggiato dal motore a vapore Corliss, lungo 40 piedi (12 si occupavano di molti temi diricerca oggi divenuti di competenza di altre discipline e, di conseguenza, le ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...]
Se il primo caso addita nel ‘mito consapevole’ il motore tecnologizzato connessivo dei frammenti che la modernità ha sparso in diricerca, conservazione, valorizzazione di un insieme di beni culturali, rappresentativi di un ambiente e dei modi di ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] ), è il centro motore dell'attività di programmazione con funzioni di amministrazione attiva e di controllo. A tal si esercita. Si richiede, a tale scopo, uno sforzo diricerca, tendente ad ampliare i limiti applicativi della conoscenza della realtà ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] grafico pubblicato nel 2011 dall’INRAN (Istituto Nazionale diRicerca per gli Alimenti e la Nutrizione) con il città, alla modernizzazione. L’incremento del parco di trattrici, come di altri mezzi a motore, conobbe il tasso più alto nel decennio ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] atomica
L'inizio e le prime fasi dell'altro importante ramo diricerca sviluppatosi nel secolo scorso, a cui si è già accennato, sono come il sollevamento di un peso, al motore deve essere somministrato calore e una parte di questo deve essere ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] , a rappresentare il motore che sta alla base della precoce affermazione di questa tipicità nazionale.
diricerca merceologica caratteristici in quella fase della sua strategia aziendale. Il risultato sarà la realizzazione di tutta una serie di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] di un Consiglio fondato sul principio dell'unanimità ebbero l'effetto di valorizzare il ruolo della Commissione e di renderla il motore scopi industriali.Le linee guida della politica diricerca e innovazione puntano a integrare progressivamente i ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] poggiano sull'economia di mercato. Le borse valori conservano dunque una funzione di 'motore' dell'economia di competizione di altre imprese; le sollecitazioni a innovazioni di processo e/o di prodotto; la necessità di ingenti spese diricerca ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...