Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] Anche in questo caso la dimensione dello sforzo diricerca e sviluppo è di tale intensità da far prevedere che questi sistemi saranno di informazione tra circuito elettronico e circuito neuronale biologico. La n. promette di costituire il motoredi ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] portata della piccola industria o del piccolo gruppo diricerca. I materiali di questo tipo possono essere suddivisi in materiali le apparecchiature destinate alla riabilitazione in generale motoria e in particolare nel campo ortopedico, neurologico ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] del tutto particolari. Alcune di esse sono oggetto di ampi programmi diricerca e di sviluppo. È però opinione quasi costituiti da una macchina elettrica con funzioni sia di generatore che dimotore, da una turbina idraulica e da una pompa ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] mentre, in altri casi, sono ancora in fase diricerca. Da alcuni anni vengono inoltre studiati, e cominciano è mostrato uno schema a blocchi relativo al controllo motoriodi un robot fornito di s. di tipo visivo e acustico.
bibliografia
J. Makhoul, ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...]
Va sottolineato che la ricercadi nuovi componenti di potenza a semiconduttore con motore. Di particolare rilevanza sono gli azionamenti industriali, per il controllo di sistemi di posizionamento, avvolgimento e lavorazione nei processi di ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] MW. La American Superconductor Corporation ha recentemente costruito nonché testato due motori sincroni HTS: uno da 3700 kW a 1800 giri/min e MRI varia da 1 a 3 T, mentre per scopi diricerca sono stati costruiti magneti fino a 8 T. I magneti aperti ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] Giappone e diversi Stati europei, ove si sono sviluppati programmi diricercadi grande impegno sia a livello tecnico sia finanziario. In iniettori nel motore, finalizzati al controllo dei gas di combustione, per i dispositivi di sicurezza quali ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] hanno comunque in comune i seguenti tratti: il focus e motore del cambiamento è sempre il cliente; l'oggetto del finanza, il 10% nell'organizzazione aziendale, il 9% nelle aree diricerca e sviluppo, il 9% nelle tecnologie informatiche, e il restante ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] del perigeo fino al valore di quella dell'apogeo. In alcuni casi, per es. quando si usano motoridi apogeo a liquido, un solo 'esplorazione di Marte
Non c'è dubbio che l'esplorazione di Marte sarà uno dei principali obiettivi della ricerca spaziale ...
Leggi Tutto
tecnologia
Leopoldo Benacchio
Quando la tecnica diventa una scienza
La parola tecnologia indica le tecniche utilizzate per produrre oggetti e migliorare le condizioni di vita dell’uomo: non si tratta [...] pneumatici per i mezzi di trasporto, gli ascensori, la macchina da scrivere, i compressori di aria, i motori elettrici e così via. nel corso diricerche scientifiche svolte per tutt’altro scopo, come la lampadina, il cui principio di funzionamento fu ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...