In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] della difficoltà di impiego dei m. a induzione nella trazione, molti studi furono rivolti alla ricercadi m. ad aria compressa
L’aria compressa adoperata come fluido motore agisce, nel caso di m. volumetrici alternativi, su uno stantuffo mobile ...
Leggi Tutto
Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] spinte più elevate al lancio riunendo più motori, gli USA sviluppando motoridi sempre maggiore spinta: dalla serie dei Thor 1989 ci furono soltanto 6 lanci di Ariane 2 e 11 di Ariane 3. La costante ricercadi un miglioramento delle prestazioni portò ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra [...] ricercarsi nello studio di alcune proprietà delle equazioni algebriche (g. di Galois, g. didi energia elettrica e da un motore (in genere a combustione interna) che lo aziona. G. di continuità In elettrotecnica, tipo di alimentatore capace di ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] e l’AIDS, il criterio diagnostico principale è la ricerca degli anticorpi circolanti. La gravità varia notevolmente: alcune adatto a costruire apparati di utilizzazione dell’energia (lampadine, piccoli motori ecc.) economici e di buone prestazioni; i ...
Leggi Tutto
In fisica e tecnica, termine usato, con diverse specificazioni, per indicare varie grandezze, scalari o vettoriali, aventi in comune il fatto di poter essere definite come prodotto di una certa altra grandezza [...] rotondo intorno all’asse di rotazione del solido medesimo (giroscopio in senso stretto).
La ricerca, per un dato sistema il m. risultante di queste rispetto all’asse di rotazione. Al m. resistente si contrappone il m. motore che per un corpo ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] di finanziamento e della possibilità di un più largo ricorso alla pubblicità. Inoltre le economie di scala sono connesse con la ricercadi migliori metodi di produzione e con lo sviluppo didi ruote dentate (movimentate da un gruppo motore regolato ...
Leggi Tutto
Medicina
Massa vescicolare o carnosa che può svilupparsi nell’utero o in una tuba, in caso di gravidanza. La m. carnosa (m. sanguigna) si manifesta come alterazione degli annessi fetali con stravasi sanguigni [...] . Per la diagnosi è molto importante la ricerca e il dosaggio delle gonadotropine corioniche, notevolmente aumentate di lavoro o su proprio piedistallo, azionate a mano (solo per le macchine piccolissime e di uso intermittente) o a motore ...
Leggi Tutto
trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri diricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] dei risultati scientifici e tecnologici sviluppati nei centri diricerca ricopre un ruolo fondamentale e sempre più rilevante in termini di sviluppo economico, ed è considerato il motore per accompagnare la transizione da un tessuto produttivo ...
Leggi Tutto
Missilistica
Carlo Finizio
Il missile continua a rappresentare un sistema d'arma particolarmente efficace, in virtù dei continui progressi dell'elettronica, dell'intelligenza artificiale, dei sistemi [...] sono praticamente identici ai sistemi aviolanciati, ma dispongono anche di un motore a razzo per il lancio, detto booster.
I missili antinave sono dei Cruises specificamente equipaggiati con sensori diricerca, in genere del tipo radar, idonei a ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] civile, usata poi in guerra come mezzo di propulsione di aerei, sottomarini, carri armati, ecc. Il motore a reazione, invece, divenne per la più profonda comprensione della struttura della materia, alla ricerca non già dell'arma assoluta, ma della ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...