ventilatore Apparecchio che crea e mantiene una corrente d’aria destinata all’aerazione o alla ventilazione diretta di piccoli e medi ambienti, oppure al funzionamento degli impianti di condizionamento [...] quale è disposta una serie di tubi alettati percorsi da acqua calda o vapore acqueo; un ventilatore azionato da un motoreelettrico spinge aria, prelevata per lo più dall’ambiente stesso, sui tubi alettati e la invia nell’ambiente da riscaldare. Il ...
Leggi Tutto
Agraria
Nella lavorazione del riso, operazione che ha lo scopo di rendere levigata la superficie dei grani, ciò che si può ottenere nelle pile o con la brillatura o trattando i grani con olio.
Tecnica
Operazione [...] lucidatrici per uso domestico sono costituite da un contenitore metallico o di materia plastica, nel quale è racchiuso un motoreelettrico che mette in rotazione tre o più dischi di feltro o spazzole circolari che si appoggiano al pavimento durante ...
Leggi Tutto
Impianto di sollevamento del tipo degli ascensori, destinato al trasporto di cose. I m. più semplici, usati soprattutto per sollevamento di piccoli carichi per servizi intermittenti e corse brevi (del [...] e la cabina scarica va a prendere il suo posto in attesa del successivo carico.
I m. azionati da motorielettrici, che sono quelli più diffusamente impiegati, sono costruttivamente analoghi agli ascensori e quindi comprendono una cabina, un sistema ...
Leggi Tutto
In fisica, l’azione che si manifesta fra due o più corpi a causa di forze repulsive, ossia di forze che tendono ad allontanare i corpi l’uno dall’altro. Motore a r. Motoreelettrico a corrente alternata [...] monofase del tipo a commutazione, in cui la coppia motrice è determinata da un’azione di r. tra i poli statorici e rotorici in condizioni particolari ...
Leggi Tutto
Macchina che effettua il lavaggio (secondo i casi, di biancheria, ghiaia, olive ecc.).
Le macchine automatiche, che lavano, lisciviano, risciacquano e centrifugano e in qualche caso asciugano la biancheria [...] il riscaldamento dell’acqua a mezzo di resistori elettrici disposti tra il cilindro esterno e il cestello, mediante rotazione alternativa in un senso e nell’altro di quest’ultimo, ottenuta col motore. Dopo il lavaggio, che può essere preceduto da ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] Come tali sono chimicamente molto inerti, sono conduttori elettrici e termici quasi ideali e possiedono proprietà meccaniche leggeri e meccanicamente resistenti); le macchine termiche, dal motore a scoppio alle turbine a gas, compresi gli ...
Leggi Tutto
ascensore
Nicola Nosengo
Un mezzo di trasporto per viaggiare in verticale
Schiacciare il pulsante di un ascensore è ormai un gesto automatico per gli abitanti dei paesi industrializzati. Senza questa [...] cabina al cui interno viaggiano le persone, montata su guide verticali e sorretta da funi di acciaio che, azionate da un motoreelettrico, fanno scorrere la cabina verso l'alto o verso il basso. Sulle funi è montato anche un contrappeso che scorre in ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] il carbone fuori dalle miniere. Lo stesso principio è usato ancora oggi per gli ascensori, anche se in questo caso c'è un motoreelettrico che tira il cavo al posto di un essere umano!
Aprire e chiudere un rubinetto
L'acqua corrente nelle case è una ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] nell’acqua di mare, e considerando che un r. da 1000 megawatt elettrici richiederà solo 100 kg di deuterio e da 300 a 600 kg di litio di energia, analogamente a quanto accade in un motore a combustione interna. Per conseguire l’ignizione è ...
Leggi Tutto
Biologia
P. ionica
Sistema di trasporto di ioni attraverso la membrana cellulare, accoppiato con la demolizione (o la sintesi) di un intermediario metabolico. La permeabilità selettiva della membrana [...] 3), detto bollitore, viene riscaldato, per mezzo di un riscaldatore elettrico b, del fluido c; i vapori che da questo si in metallo o in plastica, delle quali una è comandata dal motore, l’altra dall’accoppiamento stesso con la prima. Il verso ...
Leggi Tutto
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...
elettrico
elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). – 1. Che ha relazione con l’elettricità,...