Maria Giovanna Luini
Salvatore Iaconesi. Ho messo on-line il mio tumore
Condividere la propria malattia può aiutare a guarire? Ci ha provato un ‘net artist’ romano mettendo in Rete tutta la documentazione [...] cura.
Nelle ore e nei giorni che seguono una diagnosi di malattia, cercare una cura nel web è gesto scontato: basta un motore di ricerca e gli specialisti, i centri di eccellenza, i consulti e i pareri compaiono a decine. Il problema è distinguere le ...
Leggi Tutto
Scienze militari
Naviglio a. L’insieme delle unità della marina militare che provvedono ai servizi logistici e al trasporto di truppe per la flotta combattente, ovvero l’insieme di quelle navi mercantili [...] la divisa sempre pronta e aggiornata, domandare speciale autorizzazione per recarsi all’estero ecc.
Trasporti
Motore a. o velatura a. Il motore o la velatura disposti sopra una nave a normale propulsione, rispettivamente velica o meccanica, per ...
Leggi Tutto
Arnese a mano, di dimensioni varie, a forma di bastone o piccola clava con la testa battente arrotondata o appiattita, che serve per frantumare, ridurre in polvere o in poltiglia materiali vari generalmente [...] costituito da un’asta prismatica o cilindrica scorrevole verticalmente entro guide, con in basso la testa battente, di ghisa o di legno duro; è mossa da un motore ad aria compressa o da un dispositivo a eccentrico (come accade nei mulini a p.). ...
Leggi Tutto
Combustibili si chiamano le sostanze capaci di bruciare all'aria, fornendo energia termica (v. combustione). Vi sono combustibili solidi, liquidi e gassosi, naturali e artificiali.
Fra i combustibili solidi [...] viene frequentemente arrestato si dovrà adoperare un carburante di accensione più facile che non quello che si potrà usare in un motore p. es. di autobus facente un servizio continuato.
È pure importante per un carburante il non avere tendenza a dare ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] di Verona, dell'estensione di circa 2700 ha. Il sollevamento ha luogo dall'Adige a Ponton, per mezzo di due gruppi centrifuga-motore di 800 e 330 HP. Il primo corrisponde a una portata di 2600 litri al secondo e 17 metri di prevalenza, il secondo ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] utile del ciclo frigorifero avviene nell'evaporatore.
Le p. di c. meccaniche possono essere divise ancora in due categorie sulla base del tipo di motore che muove il compressore (a sua volta del tipo alternativo, a vite o a turbina): a) p. di c. a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] dimerizzazione. Il peduncolo è, a sua volta, connesso con una coda globulare che spesso contiene la sequenza che indirizza il motore verso il bersaglio. La fig. 9 mostra Xklp1 (Xenopus kinesin-like protein 1) e Xklp2 (Xenopus kinesin-like protein 2 ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] dimerizzazione. Il peduncolo è, a sua volta, connesso con una coda globulare che spesso contiene la sequenza che indirizza il motore verso il bersaglio. La fig. 8 mostra Xklp1 (Xenopus kinesin-like protein 1) e Xklp2 (Xenopus kinesin-like protein 2 ...
Leggi Tutto
tetraplegia
Paralisi e diminuzione della forza muscolare di tutti e quattro gli arti, per lesioni della sostanza grigia del midollo spinale, a livello cervicale (al di sopra della settima vertebra cervicale, [...] che il paziente sia totalmente dipendente dalle persone che lo assistono e necessiti di ausili protesici (carrozzina a motore); se la lesione cervicale è superiore a C4, il paziente ha bisogno di supporti per la ventilazione meccanica, mentre ...
Leggi Tutto
pay per click
<pèi pë klik> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel web marketing, modello di pubblicità online molto popolare utilizzato per aumentare i visitatori di un sito web e basato [...] Il costo per click può essere fisso, come nel caso di siti esterni, oppure determinato mediante un'offerta, come coi motori di ricerca. Nel costo basato sull'offerta, si realizza un'asta il cui risultato dipende dai prezzi che gli inserzionisti sono ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...