• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Industria [14]
Tempo libero [8]
Medicina [4]
Alimentazione [3]
Chimica [2]
Turismo [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Filosofia [1]
Arti visive [1]

motore

Sinonimi e Contrari (2003)

motore /mo'tore/ [dal lat. motor -oris der. di movēre "muovere", part. pass. motus]. - ■ agg. [che muove, che serve a muovere: impulso m.] ≈ propulsore. ● Espressioni: macchina motrice [→ MACCHINA (1. [...] b)]. ■ s. m. 1. (filos.) [chi mette in movimento] ● Espressioni: motore immobile [nella filosofia aristotelica, chi muove il primo cielo] ≈ Dio. 2. (fig.) [convinzione intellettuale, principio morale e sim., che spingono ad agire in un determinato ... Leggi Tutto

moto-

Sinonimi e Contrari (2003)

moto- [abbrev. di motore; nel sign. 2, abbrev. di motocicletta]. - 1. Primo elemento di composti, in cui indica veicoli, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motoveicolo, ecc.), attività compiute [...] con macchine a motore (motoaratura, motonautica, ecc.), navi con apparato motore a combustione interna (motonave, motocisterna). 2. Primo elemento di composti in cui sta per motocicletta (motoraduno). ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] spia luminosa; tachimetro; termometro olio; volante. 3. Azioni: a. Avere o dare la precedenza; accelerare; avviare il motore; fare testacoda; frenare; ingranare le marce; posteggiare; sbandare; scalare le marce; sorpassare; sterzare; uscire di strada ... Leggi Tutto

fase

Sinonimi e Contrari (2003)

fase /'faze/ s. f. [dal gr. phásis "apparizione", der. del tema di pháinomai "mostrarsi, apparire"]. - 1. (astron.) [ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti in conseguenza delle [...] 2. (estens.) [stadio temporale di qualche cosa, che segni un cambiamento rispetto a uno stadio precedente: la nuova f. della malattia; le f. di un motore a scoppio] ≈ ciclo, momento, periodo, stadio, stato. ● Espressioni: mettere in fase [detto di un ... Leggi Tutto

vento

Sinonimi e Contrari (2003)

vento /'vɛnto/ s. m. [lat. ventus]. - 1. (meteor.) [movimento di masse d'aria dovuto a differenze di pressione e temperatura fra due zone atmosferiche] ≈ ⇓ corrente (d'aria), [lieve] (lett.) aura, [lieve] [...] o spiegare) le vele al vento (o ai venti) → □; fig., gettare (o buttare) al vento → □; giacca a vento → □; motore a vento → □; fig., parlare al vento [parlare inutilmente, senza essere ascoltati] ≈ (fam.) parlare al muro, (fam.) sfiatarsi, (fam ... Leggi Tutto

marcia²

Sinonimi e Contrari (2003)

marcia² s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). - 1. a. [modo di camminare regolare e cadenzato, tipico delle formazioni militari] ≈ ‖ andatura, cammino. ● Espressioni: mettersi in marcia ≈ e ↔ [→ METTERSI [...] , il movimento a ritroso e il meccanismo con cui si ottiene tale movimento] ≈ retromarcia. □ messa in marcia [riferito a un motore, o a un altro apparecchio o impianto, anche con la prep. di] ≈ avviamento, messa in moto. □ mettere in marcia [azionare ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aeronautica Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] inferiore, superiore), aletta (di compensazione), alettone, apertura alare, bordo (di attacco, di fuga), flap o ipersostentatore, motore alare, profilo alare, semiala, spoiler, superficie alare; antenna; bagagliaio; cabina (di pilotaggio, per passeggeri ... Leggi Tutto

reazione

Sinonimi e Contrari (2003)

reazione /rea'tsjone/ s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. - 1. [atto o comportamento con cui si risponde a un'offesa, a una violenza e sim.: uno schiaffo fu la sua r. [...] . ↔ ‖ sinistra. 3. (fis.) [ogni forza che si consideri come risposta a un'altra forza] ≈ ‖ Ⓖ controspinta. ● Espressioni: motore (o propulsore) a reazione [motore che funziona mediante propulsione a getto] ≈ motore (o propulsore) a getto, reattore. ... Leggi Tutto

off-shore

Sinonimi e Contrari (2003)

off-shore /ɑf 'ʃɔ:/, it. /ɔf'ʃɔr/ (o offshore) locuz. ingl. (propr. "fuori spiaggia", "al largo"), usata in ital. come agg. e s. m., invar. - ■ agg. 1. (sport.) [delle gare tra imbarcazioni d'altura a [...] motore e di tutto ciò che a esse si riferisce: campionato o.] ≈ motonautico. 2. (industr.) [nell'industria petrolifera, detto della ■ s. m. 1. (marin.) [imbarcazione d'altura a motore] ≈ motoscafo (d'altura). 2. (sport.) [attività consistente nella ... Leggi Tutto

ingolfare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingolfare [der. di golfo, col pref. in-¹] (io ingólfo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (aut.) [provocare il mancato funzionamento di un motore per eccesso di alimentazione: cerca di non i. il motore] ≈ ‖ bloccare, [...] , (fam.) inguaiarsi, invischiarsi. ↔ districarsi (da), liberarsi (da), tirarsi (o venire) fuori (da), uscire (da). 3. (aut.) [di motore, non funzionare a regime ottimale in seguito a un eccesso di alimentazione: il carburatore si è ingolfato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
motore
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. Biologia Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine in grado di fornire energia meccanica...
Motore
Motore Massimo Feola Vittorio Rocco (XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559) Parte introduttiva Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori termici quali le turbine a vapore e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali