• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
266 risultati
Tutti i risultati [2566]
Fisica [266]
Ingegneria [341]
Biografie [313]
Temi generali [268]
Storia [196]
Trasporti [168]
Industria [153]
Economia [149]
Diritto [141]
Geografia [110]

razzo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

razzo razzo [Der. del lat. radius "raggio"] [FSP] (a) Termine generico per indicare ogni propulsore a getto (propulsore a r., motore a r.) caratterizzato dal fatto che la spinta propulsiva è ottenuta [...] per reazione diretta in seguito all'espulsione di masse portate tutte a bordo dell'oggetto propulso, sinon. di endoreattore. (b) Correntemente il termine è usato spesso come sinon. di missile ma non sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su razzo (3)
Mostra Tutti

revolver

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

revolver revolver 〈rivòlvë〉 [s.ingl. Der. di to revolve "rotare, girare", usato in it. come s.m. e pronunciato per lo più revòlver] [FTC] [MCC] Motore a r.: motore a combustione interna, per applicazioni [...] aeronautiche, nel quale i cilindri sono disposti a uguale distanza angolare tutto intorno e parallelamente all'albero motore (ricordando la disposizione delle cartucce nel serbatoio rotante dell'omonima pistola). ◆ [OTT] Portaobiettivi a r.: nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su revolver (1)
Mostra Tutti

starter

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

starter starter 〈stàatë〉 [s.ingl. Der. di to start "fare partire"] [LSF] Nome di dispositivi per avviare il funzionamento di qualcosa, per es., di un motore a carburazione o di una lampada elettrica [...] fluorescente; sinon. di avviatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

elicoplano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elicoplano elicoplano [Comp. di elica e (aero)plano] [FTC] [MCF] Aerodina il cui apparato sostentatore è costituito da rotori azionati da motori, mentre un altro apparato motore provvede alla propulsione, [...] come negli aeroplani normali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elicoplano (1)
Mostra Tutti

repulsione

Enciclopedia on line

In fisica, l’azione che si manifesta fra due o più corpi a causa di forze repulsive, ossia di forze che tendono ad allontanare i corpi l’uno dall’altro. Motore a r. Motore elettrico a corrente alternata [...] monofase del tipo a commutazione, in cui la coppia motrice è determinata da un’azione di r. tra i poli statorici e rotorici in condizioni particolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTORE ELETTRICO

pistone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pistone pistóne [Der. del fr. piston, dall'it. pestone "che pesta, pestello"] [MCC] Organo meccanico che scorre in un cilindro in varie macchine a fluido volumetriche (motore a p., pompa a p.); lo stesso [...] che stantuffo. ◆ [EMG] Setto metallico che scorre dentro una guida d'onda o una cavità per variarne le caratteristiche elettromagnetiche. ◆ [ELT] Attenuatore a p.: attenuatore variabile per microonde, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: MICROONDE

sincronizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sincronizzazione sincronizzazióne [Der. di sincronizzare "rendere sincrono"] [LSF] Generic., operazione con cui si rendono sincroni tra loro due o più moti, apparecchi, processi. ◆ [FTC] [EMG] S. di [...] a un valore all'incirca uguale a quello richiesto per il sincronismo, dopo di che si stacca il motore di lancio e si connette il motore alla linea; per un generatore, per es. un alternatore da collegare a una rete di generazione di corrente elettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

jet

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

jet Andrea Carobene Volare con un soffio Con il termine jet si indica un sistema di propulsione basato sulla veloce espulsione di un gas da un motore, che per il principio fisico della conservazione [...] jet è sinonimo di aereo a reazione, che ha permesso il grande sviluppo dell’aviazione civile. Ma la stessa parola può indicare motori utilizzati da barche o da razzi Un po’ di fisica Il jet (che in inglese significa «getto» o «spruzzo») è un sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – TRASPORTI AEREI

bifase

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bifase bifase [agg. Comp. di bi- e fase "che ha due fasi"] [TRM] Qualifica di sistema termodinamico in cui sono presenti due fasi: per es. acqua e ghiaccio in equilibrio a 0 °C. ◆ [FTC] [EMG] Motore [...] alimentato da un sistema b. di corrente: → motore. ◆ [FTC] [EMG] Sistema b. di correnti elettriche: quello costituito da due correnti alternate della stessa frequenza, sfasate fra loro di 90°, cioè in quadratura, in modo che all'intensità massima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

stelo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stelo stèlo [Der. del lat. stilus] [MCC] (a) Organo di collegamento cinematico di organi di macchine, lo stesso che asta. (b) Il gambo di una valvola di un motore alternativo o di una macchina alternativa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
motóre¹
motore1 motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motóre²
motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali