L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] del Grand Canyon ‒ varò nel 1881 un vasto programma diricerca sui mounds, affidandone il coordinamento all'entomologo C. Thomas rappresentazioni collettive e le concezioni ideologiche, come motori dello stesso sviluppo culturale. Ne sono ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] funzione articolare, e l’esame radiografico al fine diricercare zone di radioluminescenza od osteolisi.
Un’ulteriore classificazione può essere sono indicati nei casi di ernie contenute in assenza di deficit motori. Gli interventi chirurgici a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] forze armate disponevano di propri laboratori e centri diricerca, le università svolgevano una parte della ricerca (ma non navali alla mancata portaerei italiana, dall’incapacità di avere motori adeguatamente potenti per le cellule degli aerei alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] che Torino volesse porsi come centro diricerca e di elaborazione appunto di quel nuovo rapporto tra arte e industria poi liquidata dopo la guerra, durante la quale produsse motori aeronautici e autocarri. La cabina degli autocarri era progettata ...
Leggi Tutto
Radici e iniziali sviluppi del movimento cattolico
Annibale Zambarbieri
'Il senso cattolico delle moltitudini', la tradizione, la modernità
Non si era ancora spenta l’eco dei rivolgimenti del 1848 quando, [...] di santificar se medesimi per gli interessi di Dio, i quali assumano l’incarico di farsi motori e di inquadramento più ampio dell’argomento trattato si vedano: Mezzo secolo diricerca storiografica sul Movimento Cattolico in Italia, dal 1861 al 1945 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] anni fra Berkeley, in California, e il centro diricercadi Murari per orizzontarsi tra corsi universitari e imprese a tre assi, capace di percepire il movimento in ogni direzione. E quindi di divenire il motore della nuova interfaccia naturale tra ...
Leggi Tutto
Psicologia del comportamento
James L. McGaugh
di James L. McGaugh
Psicologia del comportamento
sommario: 1. Il behaviorismo in psicologia e in biologia. 2. Le radici del behaviorismo. 3. Lo sviluppo [...] l'apprendimento. Quindi la concezione di Hull diede luogo a una linea diricerca centrata su due importanti interrogativi in conseguenza del quale non fossero in grado di eseguire risposte motorie precise (cioè un intervento chirurgico sul cervello). ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] futurologi (v. Toffler, 1986) considerano di ripensamento, di riflessione e diricercadi fondamenti e risultati più solidi. Ad introduce la necessità di pianificare e prevedere" (v. Bell, 1976², p. 20). Tra i principali motori del cambiamento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] del nuovo secolo nasce l’idea di applicare motori elettrici a dispositivi meccanici, per uso di marketing e diricerca e sviluppo, oltre agli stabilimenti di produzione già impiantati.
Queste scelte di Philips ed Electrolux confermano l’esistenza di ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] catturate del nucleo di una cometa. Purtroppo, il 15 agosto 2002, durante la fase di accensione dei motori necessaria per far come è stato fatto fino a ora.
Altre promettenti strategie diricerca sono state messe a punto recentemente. Il metodo dei ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...