La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] con l'ausilio di leve azionate da motori e regolate da diversi calcolatori, consente l'uso di specchi più sottili tecnica è stata introdotta per l'uso astronomico da un gruppo diricercatori guidato da Riccardo Giacconi e Bruno Rossi il quale nel 1962 ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] distribuzione del petrolio o dalla costruzione di veicoli che funzionano con motori a combustione interna in cui viene la ricerca sul campo condotta dagli antropologi ha fornito una notevole quantità di dati e di teorie.
L'esistenza di miti sul ...
Leggi Tutto
Roberto Ronchi
Motociclismo
Veemente dio d'una razza d'acciaio
motocicletta ebbra di spazio
che scalpiti e fremi d'angoscia
(Filippo Tommaso Marinetti)
La rivincita
dell'uomo
di Roberto Ronchi
25 settembre
Con [...] . Era logico puntare ancora su di lui in questa svolta epocale per il campionato.
Il reparto Ricerca e sviluppo della HRC (il ruote. Uno di questi, dotato dimotore bicilindrico di 1500 cm3 a 4 tempi raffreddato ad acqua, della potenza di 2,5 CV ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] dei primati sembrano infatti in grado di imitare semplici atti motori dopo averli osservati in altri individui. di duro lavoro da parte diricercatori impegnati in diverse discipline iniziano a dare i propri frutti e nel prossimo decennio la ricerca ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] attività di innovazione sulla frontiera o innovazione nella rincorsa verso la frontiera saranno i principali motori della della Svizzera), avrebbe un effetto analogo, portando il pil a crescere di un ulteriore 6% nel 2060. Sia nel caso delle riforme ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] emergenti’ (prime fra tutte la Cina) e che sono poi diventate motori della crescita globale. Sono così rappresentati, nel formato G20, più e il 1914 circa 36 milioni di persone lasciarono l’Europa alla ricercadi nuove opportunità. Si diressero nelle ...
Leggi Tutto
Filosofia
Alfonso Maierù
Nella cronaca attribuita a Niccolò Jamsilla, Federico II è presentato come studioso di filosofia e promotore degli studi filosofici: "giacché era studioso di filosofia, ch'egli [...] l'immagine di Dio; la ricerca della sapienza di spiegargli in che modo la terra stia sopra l'abisso e se essa, a sua volta, regga altro oltre all'aria e all'acqua e se stia sopra o sotto i cieli; oltre a ciò, dei cieli desidera sapere numero, motori ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] ontogenetici di tali processi. La scelta di procedure di condizionamento adattate alle caratteristiche motorie e come la versione incompleta di una farfalla, è fuorviante ricercare ogni volta le origini di un elemento comportamentale dell'adulto ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] sopravvivenza. Lo schivare un pericolo, il ricercare condizioni vantaggiose a livello fisico e di alternative di risposta, un insieme di conseguenze a breve e lungo termine per ciascuna alternativa di risposta) venga elaborata in termini motori e di ...
Leggi Tutto
Averroè (Averoìs)
Cesare Vasoli
Nome usato da D. (v. il latino Averrois) e dagli autori occidentali del suo tempo, per indicare Abū l-Walīd Muhammad ibn Abmad ibn Muhammad ibn Rushd, filosofo arabo nato [...] attività di commentatore e di filosofo è la ricercadi un criterio metodico di distinzione che permetta di accettare dei singoli pianeti, sino alla sfera della luna il cui motore origina l'intelletto agente, causa attiva della conoscenza per tutta la ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...