• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] corvetta; entrobordo; fregata; fuoribordo; goletta; gommone; gondola; gozzo; guardacoste; incrociatore; lancia, motolancia; motonave; motoscafo; motovedetta; natante; nave (ammiraglia, d’alto bordo, di basso bordo, di cabotaggio, mercantile, poppiera ... Leggi Tutto

sci

Sinonimi e Contrari (2003)

sci (ant. ski) s. m. [dal norv. ski]. - (sport.) [ciascuno dei due attrezzi usati per scivolare sulla neve] ● Espressioni: sci d'acqua (o acquatico o nautico) [ognuno dei due attrezzi, di forma analoga [...] a quella degli sci da neve, su cui si fissano i piedi per scivolare sull'acqua a traino di un motoscafo e, anche, l'attività sportiva praticata con tali attrezzi] ≈ (non com.) idroscì. ... Leggi Tutto

scia

Sinonimi e Contrari (2003)

scia /'ʃia/ s. f. [der. di sciare "manovrare coi remi"]. - 1. [riga spumeggiante che un galleggiante in movimento lascia dietro di sé sulla superficie dell'acqua: la s. del motoscafo] ≈ solco, stria, striatura, [...] striscia, traccia. ● Espressioni: fig., mettersi sulla (o seguire la) scia (di qualcuno) [prendere qualcuno a modello: mettersi sulla s. di cattivi maestri] ≈ imitare (ø), ispirarsi (a), prendere esempio ... Leggi Tutto

sfasciare²

Sinonimi e Contrari (2003)

sfasciare² [der. di fascio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfàscio, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre in pezzi: s. una sedia] ≈ distruggere, fare a pezzi, fracassare, rompere, (fam.) scarcassare, (fam.) scassare, [...] sgangherare. ↑ sconquassare. ↔ accomodare, aggiustare, riparare. ■ sfasciarsi v. intr. pron. 1. [ridursi in pezzi: il motoscafo ha rischiato di s. contro gli scogli] ≈ fracassarsi, rompersi, (fam.) scassarsi. ↑ sconquassarsi. 2. (fig.) a. [andare ... Leggi Tutto

manovrare

Sinonimi e Contrari (2003)

manovrare [dal fr. manoeuvrer, lat. mediev. manuoperare, comp. di operare "lavorare" e manū "con la mano"] (io manòvro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [regolare il movimento di un dispositivo, di un'apparecchiatura: [...] m. il freno] ≈ attivare, azionare, mettere in azione. ‖ maneggiare. b. [dirigere il movimento di un veicolo: m. un motoscafo] ≈ guidare, pilotare. 2. (fig.) [far agire qualcuno secondo le proprie intenzioni: m. un amico] ≈ dirigere, (fam.) giocarsi, ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; lampara; lancia; lanciamissili; maiale; MAS; metaniera; monitore; moscone o pattino; motocannoniera; motolancia; motonave; motoscafo; motosilurante; motovedetta; nave (alturiera, ammiraglia, a vapore, a vela, blindata, cisterna, civetta, container ... Leggi Tutto

imbarcazione

Sinonimi e Contrari (2003)

imbarcazione /imbarca'tsjone/ s. f. [der. di imbarcare]. - (marin.) [nome generico di ogni piccolo galleggiante a remi, a vela o a motore] ≈ natante. ⇓ barca, battello, canoa, canotto, chiatta, kayak, [...] lancia, motoscafo, scialuppa. ... Leggi Tutto

off-shore

Sinonimi e Contrari (2003)

off-shore /ɑf 'ʃɔ:/, it. /ɔf'ʃɔr/ (o offshore) locuz. ingl. (propr. "fuori spiaggia", "al largo"), usata in ital. come agg. e s. m., invar. - ■ agg. 1. (sport.) [delle gare tra imbarcazioni d'altura a [...] la coltivazione dei giacimenti marini di idrocarburi] ≈ sottomarino. ■ s. m. 1. (marin.) [imbarcazione d'altura a motore] ≈ motoscafo (d'altura). 2. (sport.) [attività consistente nella competizione tra imbarcazioni d'altura a motore] ≈ motonautica. ... Leggi Tutto

barca¹

Sinonimi e Contrari (2003)

barca¹ s. f. [lat. tardo barca, der. del lat. class. baris, gr. bâris "barchetta a remi", da una voce egiz.]. - 1. (marin.) [galleggiante di dimensioni limitate, con propulsione a remi, a vela, meccanica: [...] , (lett.) legno, natante, (lett.) nave, scafo. ⇓ canoa, canotto, chiatta, gommone, gondola, gozzo, lancia, moscone, motoscafo, pattino, pedalò, sandolino, schifo, scialuppa. ● Espressioni (con uso fig.): mandare avanti la barca ≈ mandare avanti la ... Leggi Tutto

rimontare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimontare [der. di montare, col pref. ri-] (io rimónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [montare di nuovo, con le prep. a, in: r. a cavallo, in bicicletta] ≈ risalire. ↔ ridiscendere (da), riscendere [...] di nuovo: r. un motore dopo la riparazione] ↔ rismontare. 2. [navigare in un corso d'acqua nel senso contrario alla corrente: r. il Po con un motoscafo] ≈ risalire. 3. (sport.) [effettuare una rimonta: r. lo svantaggio] ≈ recuperare, rosicchiare. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
motoscafo
Imbarcazione con propulsione, a elica o mediante idrogetto, assicurata da un motore a combustione interna. Nel caso di propulsione a elica, a seconda della sistemazione del motore, il m. può essere entrobordo, fuoribordo o entrofuoribordo. I...
mas
All’origine sigla di motoscafo arma­to SVAN (Società Veneziana Automobili Nautiche, il cantiere costruttore), poi interpretata come sigla di motoscafo anti-sommergibile o motoscafo armato silu­rante. Ideati dalla marina militare italiana, i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali