ALEANDRO, Girolamo, il Giovane
Alberto Asor Rosa
Pronipote del cardinale omonimo, nacque a MottadiLivenza il 29luglio 1574. Manifestò fin dalla giovinezza una viva inclinazione per la poesia, soprattutto [...] de Rome, VIII (1888), pp. 323-402, 521-608; F. Corcos, Appunti sulle polemiche suscitate dall'Adone, Cagliari 1893; L. Rocco, MottadiLivenza... Studio storico, Treviso 1897 (con un ampio saggio delle opere inedite); R. Almagià, L'opera geografica ...
Leggi Tutto
BRUSTOLON, Giandomenico
Alberto Postigliola
Nacque a Venezia nel 1747 da Giovanni Battista, di "onesta famiglia" originaria del Cadore. Mostrò precoce predisposizione allo studio delle scienze e alla [...] ritorno, nel 1806, delle truppe francesi nel Veneto trovò il B. arciprete a MottadiLivenza, in provincia di Treviso. Carica, questa, che ricoprì, continuando la sua attività di facondo oratore, dal luglio 1804 fino alla sua morte, avvenuta il 1º ag ...
Leggi Tutto
AMALTEO, Attilio
Gaspare De Caro
Nacque ad Oderzo intorno alla metà del secolo XVI da Marietta Melchiori Tomasi e da Girolamo, medico e professore allo Studio di Padova. In questo l'A. si addottorò [...] i gesuiti, che non si realizzasse il patto di alleanza con i Turchi, al quale alcuni consiglieri permanentes jusqu'en 1648, Helsinki 1910, pp. 183, 198, 251; L. Rocco, MottadiLivenza e i suoi dintorni, Treviso 1897, pp. 332, 334, 337; L. v. ...
Leggi Tutto