CHIARAMONTE (Chiaromonte), Manfredi, conte di Modica
Salvatore Fodale
Figlio illegittimo di Giovanni (II) il Giovane (m. nel 1342), fu il terzo della famiglia con questo nome. In data imprecisata divenne [...] di maggio del 1356 il C. conquistò Cassibile; il 22 settembre, chiamato da Enrico Rosso, fece ingresso in MottaSant'Anastasia, ma due giorni dopo dovette ritirarsi a Lentini, rinunciando a ogni operazione contro Catania, per la sortita dalla città ...
Leggi Tutto
FEDERICO IV (III) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria), detto il Semplice
Salvatore Fodale
Nacque a Catania da Elisabetta di Carinzia il 4 dic. 1342, dopo la morte del padre Pietro II, re di Sicilia. [...] di Enrico Rosso, dopo un incontro a Paternò a fine maggio e altri due l'8 e il 14 giugno a MottaSant'Anastasia, si riconciliò col Ventimiglia e col Chiaramonte. Facendo affidamento sul patto concluso, il 15 settembre partì per Palermo, per farsi ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] Pudenziana, poi mutato in quelli di S. Anastasia (1550), di nuovo di S. Pudenziana P. e il caso Carafa:
E. Motta, Otto pontificati del Cinquecento (1555-1591) a cura dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede, 1989).
P. Paschini, I papi milanesi ...
Leggi Tutto