• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
427 risultati
Tutti i risultati [784]
Biografie [427]
Musica [421]
Religioni [19]
Letteratura [13]
Diritto [10]
Diritto civile [9]
Storia [7]
Lingua [5]
Temi generali [4]
Comunicazione [4]

Baston, Josquin

Enciclopedia on line

Musicista fiammingo (sec. 16º), noto per musiche sacre (mottetti) e profane (chansons), molte delle quali pubblicate ad Anversa, Lovanio, Augusta, dal 1542 al 1559. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIAMMINGO – ANVERSA – LOVANIO – AUGUSTA

Cavazzóni, Marcantonio, detto da Bologna

Enciclopedia on line

Musicista (sec. 15º-16º), padre di Girolamo. Compose Recercari, Mottetti, Canzoni (1523). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI

Corfini, Iacopo

Enciclopedia on line

Musicista (n. forse Lucca 1540 circa - m. ivi 1591). Compositore e organista, scrisse mottetti, madrigali, concerti contenenti musica da chiesa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRIGALI – MOTTETTI

Layolle, François de

Enciclopedia on line

Musicista (Firenze 1491 - Lione 1540 circa). Fu organista, cantore e compositore di messe, salmi, mottetti, canzoni, madrigali, pubblicati dal 1540 al 1560. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRIGALI – MOTTETTI – SALMI

Morin, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Musicista (Orléans 1677 circa - Parigi 1745), appartenne alla corte del duca d'Orléans. Compose mottetti e cantate da una a tre voci e un Divertissement per le scene teatrali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI

Bianciardi, Francesco

Enciclopedia on line

Musicista (Casole d'Elsa 1570 circa - Siena 1607). Appartenne all'Accademia degli Intronati. Compose mottetti e madrigali. Scrisse una Breve regola per imparare a sonar sopra il Basso con ogni sorta d'istrumento [...] (1607). Altri lavori sono nell'Archivio della cattedrale di Siena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEGLI INTRONATI – CASOLE D'ELSA – MOTTETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bianciardi, Francesco (2)
Mostra Tutti

Agostini, Pietro Simone

Enciclopedia on line

Musicista (Roma 1650 circa - Parma 1680), maestro di cappella alla corte di Parma (1679); compose mottetti, oratorî, cantate, ecc., oltre ad alcune opere teatrali spesso in collaborazione con altri musicisti, [...] rappresentate a Genova, Milano, Venezia dal 1670 al 1689 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI – VENEZIA – ORATORÎ – GENOVA – PARMA

Casini, Giovanni Maria

Enciclopedia on line

Musicista (Firenze 1652 - ivi 1719). Dal 1681 fu organista a S. Maria del Fiore. Sacerdote, scrisse mottetti (1706), responsorî (1706), Canzonette spirituali (1703) e Pensieri per organo (1714). Fece costruire [...] un cembalo enarmonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI – FIRENZE – ORGANO

Donati, Ignazio

Enciclopedia on line

Donati, Ignazio Musicista (Casalmaggiore 1585 circa - Milano 1638). Maestro di cappella e organista in varie città italiane, compose messe, mottetti, concerti ecclesiastici e altri lavori di ispirazione religiosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Donati, Ignazio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
mottettista
mottettista s. m. e f. [der. di mottetto] (pl. m. -i). – Compositore di mottetti.
mottétto
mottetto mottétto s. m. [dim. di motto, nel sign. ant. di «poesia, parole di un canto»]. – 1. Componimento poetico breve, concettoso, di carattere popolare; talvolta anche sinon. di stornello. 2. Forma musicale polifonica vocale, o vocale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali