Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] la qualità di vita dell'ambiente, trasformare la società alla radice. Il motto della di infermità mentale e di pericolosità sociale (con conseguente obbligo di custodia) sono rimaste inalterate. Il che è profondamente incompatibile con lo spiritodi ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] la felce argentata e il motto "Play Up New Zealand", e la prima a eseguire la haka, la danza di guerra maori che ancora oggi questa disciplina particolarmente adatta alla formazione e allo spiritodi combattimento.
Tuttavia, poiché nel rugby non era ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] la figura del procuratore di San Marco col motto: Per gradini d’onor di Santo Spirito o San Secondo da parte di un cavaliere della stola d’oro con titolo di savio del consiglio, e di «sessanta de Pregadi ordinario». All’ambasciatore è dato titolo di ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] motto ‟imperium et libertas", ch'egli adoperava spesso a scopo propagandistico. L'imperialismo di Disraeli costituisce il punto di la grandezza delle nazioni poggia unicamente sul loro spiritodi intraprendenza, e non sull'irradiazione pacifica delle ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] parole di Berdjaev apposte da A. Huxley come motto a Brave new world: ‟Le utopie appaiono oggi assai più realizzabili di quanto non ancora ridotta a strumento di dominio e in un felice accordo di corpo e anima, di sensi e spirito.
Più cupa e, per ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] per la Destra. Le elezioni del '19 seppellivano un modo di far politica della destra, che fin dalla guerra di Libia, e poi con la campagna interventista, era stato quello di muovere lo spirito pubblico e poi la piazza, per costringere l'asse moderato ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] della prassi del buddhismo e l'insegnamento, perché il loro motto è ‟in alto, pensare all'illuminazione, in basso, educare nostra personalità, indissolubile coesistenza di materia e spirito.
i) Formosa
Nell'isola di Formosa ritroviamo il buddhismo ...
Leggi Tutto
Giustizia
Mauro Cappelletti
Introduzione
Il valore 'giustizia', come ogni altro valore - inclusi quelli di libertà e di uguaglianza, che sono frequentemente collegati e talora identificati con quello [...] di Agostino, di Tommaso e di tanti altri nella storia del pensiero sulla giustizia - potrebbero assumersi come il motto L., De l'esprit des lois, Genève 1748 (tr. it.: Lo spirito delle leggi, in Opere politiche, 2 voll., Torino 1974²).
Morris of Borth ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] immense promesse di nuove conoscenze e di nuove possibilità di controllo, forniva in gran parte allo spirito o atteggiamento secolare aude! Abbi il coraggio di servirti della t u a p r o p r i a intelligenza! È questo il motto dell'illuminismo" (tr ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] spirito diventano poi un tutto inscindibile, come testimoniano numerosi testi classici, dalle leggi dietetiche di Pitagora (il vitto pitagorico) ai Precetti sulla salute di augendis civibus: tale è il motto che simboleggia l'intento demografico- ...
Leggi Tutto
motto
mòtto s. m. [lat. *mottum, in glosse muttum, affine a mutire o muttire «parlare in tono basso, mormorare» (cfr. anche il fr. mot «parola», che ha lo stesso etimo)]. – 1. a. Breve frase di tono generalm. arguto e spiritoso, o anche pungente...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...