FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] ed eliminarono anche gli altri due direttori della maniera forte Larevellière e Merlin de Douai, sostituendoli con Roger Ducos e Moulins (30 pratile, 18 giugno 1799). Tenuto in iscacco il direttorio dai consigli, la Francia fu priva d'un vero governo ...
Leggi Tutto
CORBINELLI, Iacopo
Gino Benzoni
Nacque a Firenze, il 12 dic. 1535, da Raffaello (di Pandolfò di Tommaso, forse quel "conte Raffaello Corbinelli" che spedisce, il 3 genn. 1537, da Pisa una lettera al [...] da Orazio Maria Muratori nel 1733.
Rimasto a Lione sino al 26 ottobre, il C., svanito l'appuntamento a Moulins col fratello Bernardo perché trattenuto questi dall'assedio ad un castello ugonotto, ricompare a Parigi fiducioso nella benevolenza della ...
Leggi Tutto
FRONDA
Luigi Simeoni
. Questo nome designa nella storia di Francia il periodo di agitazione e di ribellione che sconvolse il regno, e specialmente Parigi dal 1648 al 1653, diretto in apparenza contro [...] sulla Fronda nelle provincie: L. Audiat, La Réforme et la Fronde en Bourbonnais, Moulins 1867; id., La Fr. en Saintonge, La Rochelle 1866; Bouchard, La Fr. en Bourbonnais, Moulins 1865; A. Debidour, La Fr. Angevine, Parigi 1877; P. Gaffarel, La Fr ...
Leggi Tutto
BRESSANI, Francesco Giuseppe
Nacque a Roma il 6 maggio 1612 ed entrò nella Compagnia di Gesù il 15 ag. 1626. Due anni dopo, mentre ancora trascorreva il periodo di noviziato, chiese al padre generale [...] rendevano particolarmente adatto alla predicazione, nella quale infatti fu impiegato sino quasi alla morte. Nel 1651 era ancora a Moulins, in Francia. Dopo il 1654 fu successivamente a Firenze, Bologna, Modena, Roma, dove predicò con grande successo ...
Leggi Tutto
GRAVELOTTE (A. T., 32-33-34)
Alberto Baldini
Piccolo villaggio, 13 km. a ovest di Metz, su una collina alta 307 m., presso un affluente di sinistra della Mosella. Dista 5 km. da Novéant (che è la stazione [...] del campo di battaglia del 16 agosto, e perciò più prossime a Metz, con l'ala sinistra appoggiata alla Mosella presso Moulins e l'ala destra (Canrobert) dapprima a Verneville, poi alcuni chilometri più a nord fra Saint-Privat e Roncourt. Da queste ...
Leggi Tutto
L'HOSPITAL, Michel de
Georges Bourgin
Uomo politico francese, nato verso il 1504 a Aigueperse, nell'Alvernia, da un medico del connestabile di Francia, Carlo di Borbone. Implicato, mentre faceva i suoi [...] de' Medici, questa cominciò a dimostrargli minore fiducia. Tuttavia fu ancora opera sua la grande ordinanza di Moulins, del 1566, assai importante per le decisioni in materia amministrativa e finanziaria che conteneva. Alla vigilia della terza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I teatri delle macchine
Vittorio Marchis
L’idea del teatro
Nel 1544 Giulio Camillo (1480 ca.-1544), filosofo e umanista, maestro di retorica e di alchimia, cresciuto tra gli accoliti di Pietro Bembo, [...] dall’antiquario romano Jacopo Strada, pubblicata dal nipote Ottavio con i titoli La premiere partie des desseins artificiaulx de toutes sortes des moulins a vent, a l’eau, a Cheval & a la main […] par feu le Tresnoble Seigneur Iacques de Strada a ...
Leggi Tutto
SURIAN, Giacomo
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia il 25 settembre 1529, terzo degli otto figli maschi di Agostino di Michele e di Chiara Dolfin di Alvise. Il padre morì a Creta, dove si trovava come [...] lontani, soggiornando in varie località della costa atlantica (La Rochelle, Nantes) e, più a lungo, del Borbonese (Moulins, Nevers). In subordine alla politica interna, largo spazio nella primavera del 1566 è dedicato, nei dispacci, alle vicende ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] il castello delle Tuileries, che era stato costruito da Caterina de' Medici, e le colline di Saint-Roch e dei Moulins. Solo nel sec. XVIII Parigi acquistò un nuovo disegno, quadruplicando la superficie con la cinta dei Fermiers-Généraux (1784-1791 ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] médiévale, Techniques et civilisation 3, 1954, pp. 1-15;
A.-M. Bautier, Les plus anciennes mentions de moulins hydrauliques industriels et de moulins à vent, Bulletin philologique et historique, 1960, pp. 567-626;
T.S. Reynolds, Science and the Water ...
Leggi Tutto