Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] 'Europa che cambia
La crescente globalizzazione dell'economia mondiale che nell orientale quella responsabile della maggior parte dei movimenti di immigrati illegali in Europa (v. ICMPD hanno emanato speciali legislazioni anti-corruzione. La lotta al ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] una controcultura dai connotati libertari e anti autoritari, che contribuirà a sua volta v. Held e altri, 1999; v. Globalizzazione). Il dato nuovo non è tanto il valore è il risultato di un duplice movimento: quello di 'deverticalizzazione' che ha ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] larga parte dalle possibilità di controllare i movimenti di capitale a breve termine per di ritorsione quali quelle anti-dumping e anti-sussidio contro specifiche categorie di il culmine del processo di globalizzazione iniziato con il gold standard ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] altri conflitti, confluendo in quello che è stato definito ‘movimento per una globalizzazione dal basso’ (della Porta, Andretta, Mosca, et al G8 a Genova utilizzando spesso sigle come Coordinamento anti-G8 col fine di preparare e organizzare la ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] Ottocento ha dato vita a una globalizzazione ante litteram. All’inizio del -Europa cercasse la salvezza proponendosi come anti-Europa in virtù di nozioni apprese aggiunta della Iugoslavia, che trasfuse nel movimento nato a Bandung la sua esperienza di ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] ed attuali, come l'atteggiamento anti-schiavista adottato da molti membri i processi di trasformazione e di globalizzazione? Se si intende l'etnologia come the Swazi, London 1947.
Lanternari, V., Movimenti religiosi di libertà e di salvezza dei popoli ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] in prima posizione valori collettivi di movimenti ideologici, ora invece bastano allo scopo vivono tutti i miti anti-istituzionali e quindi al sogno dall’oggettivo progredire dei processi di globalizzazione economica e simbolica. È il destino di chi ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] mirino della speculazione internazionale (il cosiddetto meccanismo anti-spread). Per molti versi, si è trattato (la ‘confederazione’ dei movimenti sorta a Doha nel ma piuttosto di una guerra dell’economia globalizzata contro l’Europa, che per questo ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] dell'estensione e del rafforzamento dei movimenti sindacali, il salario reale comincia a ai più generali processi di globalizzazione delle economie, si assiste parti, possono essere ricondotte ai market anti-inflation plans, che non hanno mai ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] ragioni che spingono i processi di globalizzazione in questo settore. La concentrazione della storie anche le voci dei movimenti d’opposizione, compresi i gruppi conservatrice. Sulla spinta nazionalistica e anti-islamica seguita all’attentato alle ...
Leggi Tutto
anti-tutto
(anti tutto), agg. inv. (iron.) Che contrasta sistematicamente ogni scelta o posizione non condivisa. ◆ C’è un po’ di nostalgia e un po’ di amarezza nelle parole di James Wolfensohn, schermidore nella squadra australiana alle Olimpiadi...
antiglobalista
(anti-globalista), s. m. e f. e agg. Chi è contrario alla globalizzazione, chi appartiene al movimento che si oppone alla globalizzazione, o simpatizza per esso; relativo a tale movimento. ◆ In piazza della Scala Umberto Bossi...