Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] alla chiara vittoria elettorale – validata anche dal voto popolare – e all’assenza delle controversie che vi furono quando Kevin McCarthy). Il Partito repubblicano, il vecchio e glorioso Grand Old Party, oggi è di fatto il movimento MAGA di Trump. A ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] e coerenza, anche a condividere l’avventura senza ritorno del fascismo repubblicano, con le tragiche conseguenze per la sua persona che si conoscono LE NAZIONI(Il Popolo d’Italia, 21 aprile 1925) Il Fascismo è un movimento recente ed antico dello ...
Leggi Tutto
Nelle elezioni amministrative di domenica 31 marzo, si è registrata in Turchia un’importante vittoria delle opposizioni e in particolare del CHP (Cumhuriyet Halk Partisi, Partito popolarerepubblicano). [...] quasi 16 milioni di abitanti rappresenta circa un quinto della popolazione complessiva. Inoltre il suo orientamento riveste un importante valore simbolico. Il quadro politico è in movimento ma non bisogna dimenticare che le prossime elezioni generali ...
Leggi Tutto
Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] , il CHP (Cumhuriyet Halk Partisi, Partito popolarerepubblicano), è stata accompagnata dagli importanti risultati ottenuti il diritto a scelte di vita diverse. Le radici del movimento sono profonde e legate anche alla difficoltà nell’immaginare «un ...
Leggi Tutto
laico
làico s. m. e agg. [dal lat. tardo laicus, gr. λαϊκός «del popolo, profano», der. di λαός «popolo»] (pl. m. -ci). – 1. s. m. (f. -a, non com.) Chi non appartiene allo stato ecclesiastico; nella Chiesa cattolica, ogni persona battezzata...
Movimento repubblicano popolare (MRP)
Movimento repubblicano popolare
(MRP) Partito politico francese di orientamento democratico cristiano di centro. Fondato in clandestinità nel 1944 da G. Bidault e attivo nella Resistenza, nel dopoguerra...
Uomo politico francese (Rouen 1920 - Neuilly-sur-Seine 1993). Deputato dal 1951 per il Movimento repubblicano popolare (MRP), fu ministro delle Finanze (1957-58) e per brevissimo tempo anche presidente del Consiglio (14-31 maggio 1958). Senatore...