STRUVE
Luigi Carnera
Famiglia oriunda dal Holstein, che diede, per cinque consecutive generazioni, astronomi di grandissimo valore, e, per un secolo, direttori ai maggiori osservatorî del mondo.
Friedrich [...] Society di Londra, dedicata alla ricerca del valore più attendibile della costante di precessione, e del movimento proprio del sistema solare in mezzo alle stelle, egli fece conoscere dove questo tenda; poi le ricerche sue proprie e quelle dei suoi ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] passato immerso nel presente, secondo un movimento di andata e ritorno dall'uno all è sufficiente riandare ai cinque libri del De [scriveva da Porto> di qualche influsso di stelle, invidioso di cosi lunga quiete, e della immensa letizia ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] della Francia. E questo è ben movimento. Ma è anche ripetizione: c'è 'alta torre che serve per vedere le stelle, loro moti ed aspetti". Quella, la tra il 1683 ed il 1711, di ben cinque condanne del S. Uffizio. In detti libretti, convocando ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...]
Mancava sempre il confronto con le 'stelle' del Sud America. Le notizie che l'America ne ha due) e amministra un movimento di 305.000 club e 1.548.000 'incremento medio è stato del 18%. Negli ultimi cinque anni del decennio scorso, il giro d'affari ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] responso dell'oracolo di Delfi, che condizionò il movimento coloniale greco anche nell'Italia meridionale e in motivo a meandro con stelle incorniciate da quadrati.
Il piano della corte, con facciata a cinque porte). A parte va considerato l'ipogeo ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] in concreto i passaggi tra i due movimenti, mediati dal dadaismo.
Si tratti un fuoco, un azzurro di fiaccola, una fila di stelle - da dove, verso dove - nell'immensità dello ), le misure il e 12 del Il dei Cinque pezzi per quartetto d'archi op. 5 di ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] C.) appartengono a non meno di cinque tipi diversi e comprendono pesanti tegole nei volumi e nel movimento; il trattamento del panneggio . in Exploring India's Sacred Art. Selected Writings of Stella Kramrisch, a cura di Β. S. Miller, Filadelfia 1983 ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] problema tecnico esige il loro parere. Ce ne vogliono almeno cinque per giudicare a proposito di un muro e della sua proprietà celesti e i sette pianeti e le stelle e i quattro astrolabi [...> e il movimento dei sette pianeti" (150).
Nel 1500 ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] regimento del Paradiso, del movimento de Cieli, di Pianeti, e delle minute Stelle; così nel palagio consultasi, il quale il nostro si tratterrà, con grande profitto, cinque anni: cioè, nonostante che la precisione dei termini cronologici ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] anche a Venezia (l'inflazione andò alle stelle: il prezzo del grano raddoppiò tra il o calli, imbarazzato in ogni suo movimento e tanto più se le truppe tengono successione di scariche a palla, che "uccisero cinque o sei persone [tra i quali Zen ...
Leggi Tutto
cinque stelle
(o 5 stelle) loc. agg.le e s.le m. e f. inv. In politica, aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ [tit.] Beppe Grillo e gli attivisti 5 stelle che / vanno nei talk show. Perché le / critiche solo alla Salsi, quando prima / anche gli...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...