Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] distruzione di Hamas e di componenti di fondamentalismo armato come il Movimento per il Jihad islamico in Palestina, che ha partecipato all è necessario che tutte le forze implicate e la comunità internazionale pensino al dopo, a cosa succederà a ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] per la propria terra come parte del movimento di liberazione nazionale mondiale. Questa considerazione fu . l’assunzione di maggiori responsabilità da parte della comunità internazionale, attraverso il mantenimento di una posizione obiettiva ed ...
Leggi Tutto
Mercoledì 11 settembre si è celebrata a Barcellona la Diada, la festa nazionale della comunità catalana, dichiarata tale nel 1980 dal Parlamento della Catalogna; la data ricorda paradossalmente una sconfitta, [...] ovvero l’11 settembre del 1714 quando la ...
Leggi Tutto
Si tratta di varianti tutte corrette. Testimoniano, semplicemente, di una varietà di percezioni ancora “in movimento” nella comunità dei parlanti, di cui i dizionari, i lessicologi, le grammatiche sono [...] tenuti a dare conto: perlomeno o per lo meno? T ...
Leggi Tutto
movimento
moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, mettersi, essere in m., anche in senso...
comunismo
s. m. [dal fr. communisme; v. comunista1]. – 1. a. Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di Marx e Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i beni di consumo siano sottratti alla...
Comunità, Movimento di Movimento politico-culturale di ispirazione democratico-liberale e federalista sorto in Italia nel secondo dopoguerra a opera soprattutto dell’industriale A. Olivetti. Si proponeva di contribuire alla costruzione di una...
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. 5. Oltre il pluralismo? □ Bibliografia.
1....