NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] , New York 1975, pp. 247-59.
Per la fisiologia delmovimento volontario: Corteccia motrice e sistema piramidale: F. W. Mott, Pain, a cura di J. J. Bonica, New York 1974, pp. 261-68; International symposium on pain, in Adv. in Neur., IV, a cura di J ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] Atlante; il fronte polare segue lo stesso movimento; il riscaldamento del suolo dell'Africa settentrionale respinge le alte fosfato tricalcico; negli strati inferiori varia da 60 a 68%. Un dahir del 27 gennaio 1920 ha conferito il diritto di ricerca e ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] decenni del secolo, con il verificarsi di nuovi movimenti migratori e soprattutto con l'intensificarsi del sincretismo contro emarginazione. L'esperienza del teatro in carcere, in Teatro e Storia, 16 (annale 1994, pp. 41-68; L. Jones, Nothing except ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] In America Latina sembra avere in parte almeno preso il posto delmovimento, soprattutto cattolico, delle comunità di base, là dove queste, come hanno sottolineato i 395 delegati provenienti da 68 paesi in rappresentanza di oltre 60 milioni di ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] dei quartieri storici. Sotto la spinta di un vasto movimento di opinione è risparmiato dalla demolizione, restaurato e standard urbanistici), stabilendone (D.M. 1444/68) misure minime inderogabili. La formazione del PRG è prevista dalla l. 1150/42 ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] e destinato a contribuire anch'esso alla regolarizzazione delmovimento, ma soprattutto ad eliminarne le vibrazioni torsionali. notevole complessità, come si può vedere dalle figg. 66, 68, 69.
Si costruiscono poi autocarri di struttura eccezionale, ai ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] minerali di ferro e il carbon fossile.
Tratto caratteristico delmovimento della popolazione in Corea è la lenta, ma importanti di Söul sono: il Kyöng-pok-kung (1861-68), il Chang-tök-kung (metà del sec. XVII) e il Chang-kyöng-kung (principio dello ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] , vanno segnalate alcune ultime opere delMovimento Moderno, come il Centre Le Corbusier a Zurigo, di Le Corbusier (1962-67), e la torre di appartamenti Wohnhochaus Schönbühl a Lucerna/Shönbühl, di A. Aalto (1965-68). A queste si aggiungono, come ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] la fabbricazione della calce.
Commercio e comunicazioni. - Il movimento commerciale è in notevole sviluppo; nel 1920 il 13% cronologicamente è Jón Thoroddsen (1819-68): il suo Piltur og Stúlka (Ragazzo e ragazza) del 1850 fu tradotto in danese, ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] il circondario di Starobelsk, di Kiev (74.835 kmq. e 6.127.100 abitanti), di Odessa (68.917 kmq. e 3.324.900 ab.), di Charkov (74.938 ab. e 6.117.400 seguiti al fallimento dei moti del 1905, in generale il movimento intellettuale, sotto forma di ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
Sessantotto
Sessantòtto s. m. [dall’agg. num. sessantotto, cioè ’68, l’anno 1968], invar. – Designazione comune del vasto movimento di contestazione politica e sociale esploso nell’anno 1968, dapprima negli ambienti studenteschi dei paesi...