BRANDOLINI, Tiberto (Tiberto da Forlì, Tiberto da Bagnacavallo)
Peter Partner
Figlio del condottiero Brandolino Conte Brandolini di Bagnacavallo, dovette nascere nel primo ventennio del secolo XV. Nel [...] 3, I, Venezia 1915, pp. 5, 7, 41, 43, 48, 52-55, 59, 68, 152; Giovanni di mº. Pedrino, Cronica del suo tempo, a cura di G. Borghezio e M. Vattasso, Città del Vaticano 1929, II, p. 980; L. Osio, Documenti diplomatici tratti dagli Archivi milanesi, II ...
Leggi Tutto
GRASSO, Giovanni
Franco Ruffini
Nacque a Catania il 19 dic. 1873 da Angelo, puparo, e da Ciccia (Francesca) Tudisco, sua seconda moglie, anche lei pupara, secondogenito di quattro figli (Marietta, Domenico [...] individuando la radice biomeccanica nel movimento dell'intero corpo, a prescindere ss., 184 ss.; V. Pandolfi, Antologia del grande attore, Bari 1954, p. 421; F. De Felice, Storia del teatro siciliano, Catania 1956, pp. 68-78, 82-92, 96-105, 110-113 ...
Leggi Tutto
D'ORMEVILLE, Carlo
Alessandra Cimmino
Nacque a Roma il 24 apr. 1840, nella parrocchia di S. Lorenzo in Lucina, da Luigi, di nazionalità francese, e da Annunciata Latuille. Rimasto orfano di padre in [...] nome del D. cominciava ad essere abbastanza conosciuto, quanto meno fra gli addetti ai lavori, sicché, tra il '67 e il '68, volle nell'ambiente della tarda scapigliatura, quando ormai questo movimento, persi lo slancio e la vitalità originari, andava ...
Leggi Tutto
DISCEPOLI, Giovanni Battista, detto lo Zoppo da Lugano
Marco Bona Castelloni
Figlio di Giacomo (Brentani, 1938), secondo l'Orlandi (1704) nacque a Castagnola presso Lugano nel 1590; non sono stati tuttavia [...] incontro con il movimento neoveneto. Un forte sfatta e vibrante, di G. Serodine. Del quadro del D. esiste una copia scadente nella Pinacoteca 210; S. Latuada, Descrizione di Milano, II, Milano 1737, p. 68; IV, ibid. 1738, p. 352; V, ibid. 1738, pp. ...
Leggi Tutto
DAUPHIN (Daufin, Dophin, d'Offin; italianizzato: Delfino, Delfin, Dolphino), Charles (erroneam. anche Claude o Claude-Charles)
Jacques Thuillier
Nacque certamente in Lorena (Félibien, 1679 e 1685) verso [...] se l'opera nota del D. è limitata, essa basta a definirne lo stile: senso dei movimento, contrasti di luce e N. Rondot. Les Thourneysen, Lyon 1899, p. 15 ("Beauffis"), pp. 53-56, 68-75 e Passim; B. Lossky, in L'art francais et l'Europe aux XV11e et ...
Leggi Tutto
TABACCO, Giovanni
Giuseppe Sergi
TABACCO, Giovanni. – Di famiglia torinese, nacque il 7 novembre 1914 a Firenze (dove i genitori si trovavano provvisoriamente per lavoro), da Francesco, tipografo, e [...] 68 Tabacco considerò con simpatia (ma senza alcun cedimento verso valutazioni collettive) il movimento G. T. storico delle istituzioni, ibid., pp. 17-19; G. Sergi, Soglie del Medioevo. Le grandi questioni, i grandi maestri, Roma 2016, pp. 147-164; G. ...
Leggi Tutto
FAGIUOLI, Ettore
Graziana Pezzini
Nacque a Verona il 3 sett. 1884 da Francesco, ingegnere civile, e Itala Zuraide Vecchi. Dopo aver frequentato l'istituto dei padri stimmatini, proseguì gli studi presso [...] suo moto, in un certo senso rispecchiando il mito delmovimento propugnato dal futurismo, e, allo stesso tempo, essa 1955, p. 306; H. Vollmer, Künstlerlexikon des XX. Jahrhunderts, p. 68; Encicl. d. spettacolo, IV, col. 1785; A.M. Comanducci, ...
Leggi Tutto
TAVANTI, Angelo Maria
Orsola Gori Pasta
– Di famiglia aretina, nacque a Puliciano (Arezzo) il 24 gennaio 1714. Figlio di Giovan Battista, fattore della Religione di S. Stefano, e di Francesca Dini, [...] e tramite lui con i maggiori rappresentanti delmovimento fisiocratico francese quali Victor de Riqueti marchese di Tavanti a Giovanni Cristiano Miller, 1772 e risposta), 51, 58, 68 (Memorie di Tavanti relativamente a relazioni presentate a S.A.R. su ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Oddone
Matthias Thumser
-Figlio di Leone e nipote di Cencio (II), aveva un fratello di nome Cencio, con cui spesso viene ricordato nelle fonti.
I tentativi fatti finora - basati però solo [...] come organo centrale del Comune. La causa di tale assenza risiede nel fatto che il movimento comunale di Roma era Gentile, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., VI, 2, pp. 43 s., 68; Romualdi Salernitani Chronicon, a cura di C.A. Garufi, ibid., VII, 1, pp. ...
Leggi Tutto
GRIECO, Ruggero
Giuseppe Sircana
Nacque a Foggia il 19 ag. 1893 da Giuseppe, impiegato postale, e da Teodolinda Pomarici, appartenente a una famiglia di nobili decaduti.
Sulla formazione del G., rimasto [...] alla base del rifiuto, non condiviso da A. Gramsci, di aderire al movimento degli Arditi del popolo e di scelti, I-II, a cura di E. Modica - G. Chiaromonte, Roma 1966-68; Diavoli ed eccellenze, a cura di A. Esposto, ibid. 1984; Discorsi parlamentari, ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
Sessantotto
Sessantòtto s. m. [dall’agg. num. sessantotto, cioè ’68, l’anno 1968], invar. – Designazione comune del vasto movimento di contestazione politica e sociale esploso nell’anno 1968, dapprima negli ambienti studenteschi dei paesi...