POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] con temperatura dell'acqua calda all'uscita del condensatore che non supera generalmente i 50 non avere parti in movimento. Vari motivi ne hanno low grade heat from electricity, in I.E.E. Journal, 68 (1930), pp. 666-75; J.H. Keenan, Thermodynamics, ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA (App. III,1, p. 629)
Carlo Ferrari
Ci si limita qui a fare cenno di metodi di ricerca che sono stati applicati recentemente con notevole successo in f. e di nuove applicazioni che hanno [...] medesima particella in movimento.
Quanto alle P.L. Usick nello studio del flusso del sangue entro i vasi sanguiferi hanno M. C. Williams, in Chemical engineering sciences, vol. 28 (1973), pp. 63-68; A. S. Popel, S. A. Regirer, P. I. Usick, in ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] precessione, costituito principalmente dal movimento doppio-conico dell'asse di a quel periodo, è quindi dal punto di vista del potenziale della vegetazione molto più simile all'odierno che preistorica, Roma - Bari 1992, pp. 68-97; M.L. Augee (ed.), ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] da correnti elettriche o da movimento di cariche in conduttori neutri. e potassio, i quali sono anche i protagonisti del potenziale d'azione, risulta che la concentrazione di quanto semplice apparato (fig. 4.68), egli riuscì a captare le correnti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La meccanica
Michele Camerota
La meccanica come scienza
Alessandro Piccolomini (1508-1579), letterato, filosofo naturale e grande divulgatore scientifico, alla metà del Cinquecento determinava l’oggetto [...] ’abbandono della quiete, secondo l’incremento del tempo a partire dal primo istante delmovimento (in Le opere, cit., 2° Renaissance mechanics, «Osiris», 1986, pp. 43-68.
G. Micheli, Le origini del concetto di macchina, Firenze 1995.
The unfinished ‘ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Settecento: teorie e sperimentazioni
Marta Cavazza
Il proposito di ricostruire un quadro complessivo della fisica nell’Italia settecentesca è reso difficile dal carattere policentrico [...] radicali e materialiste nel movimento illuminista, soprattutto quello dobbiamo a Laura Bassi, che in una lettera del 1755 così spiega la ragione per cui sei , a cura di G. Pancaldi, pp. 155-68.
Anatomie accademiche III. L’Istituto delle scienze e ...
Leggi Tutto
sostentazione
sostentazióne [Der. del lat. sustentatio -onis, dal part. pass. sustentatus di sustentare "sostentare, sostenere"] [MCC] In generale, l'azione per cui un corpo in un fluido si sostiene, [...] s. dinamica deriva dalla resistenza opposta dal fluido al movimento relativo del corpo da particolari organi di s., o sostentatori, di s. (per es., v. aerodinamica subsonica: I 68 b sgg.); è alla base del funzionamento delle aerodine; (b) si ha s. ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
Sessantotto
Sessantòtto s. m. [dall’agg. num. sessantotto, cioè ’68, l’anno 1968], invar. – Designazione comune del vasto movimento di contestazione politica e sociale esploso nell’anno 1968, dapprima negli ambienti studenteschi dei paesi...