Il concilio Vaticano II e l'Italia
Giovanni Turbanti
Nel giugno 1966, davanti all’assemblea dei vescovi italiani riuniti per la prima volta pochi mesi dopo la conclusione del concilio,Paolo VI rilevava [...] 323-324; Diario Bergonzini, pp. 65-66.
30 Diario Bergonzini, pp. 68-69.
31 La discussione dello schema sui vescovi (5-15 novembre 1963) mondo cattolico dopo il concilio Vaticano II, in Storia delmovimento cattolico in Italia, a cura di G. Malgeri, ...
Leggi Tutto
Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] protezione celeste, presto si sarebbero tradotti nel movimento militare del "Viva Maria". Con la campagna di Pio VI, "Rassegna Storica del Risorgimento", 42, 1955, nr. l, pp. 68-71.
Bibliografia della Repubblica romana del 1798-1799, a cura di ...
Leggi Tutto
La cultura figurativa nell’età costantiniana
Il gusto e i valori di una nuova epoca
Fabio Guidetti
Come in molti altri ambiti della storia politica e culturale di Roma, anche per quanto riguarda l’arte [...] due animali e nella tensione esasperata dei movimentidel bovino morente. L’ultimo pannello conservato raffigura Pontificia accademia romana di archeologia. Rendiconti, s. III, 40 (1967-68), pp. 151-170; G. Becatti, La Basilica di Giunio Basso sull ...
Leggi Tutto
Il modello Bartoletti nell'Italia mancata
Massimo Faggioli
Un vescovo italiano del concilio
La figura di Enrico Bartoletti è di rilievo nella storia della Chiesa italiana del postconcilio come segretario [...] del dissenso, ma non l’azione sconsiderata di sacerdoti e di laici impegnati nelle associazioni e nei movimenti 66 AB, IV.33.
67 AB, Agenda Bartoletti, 21 marzo 1975.
68 Le udienze del 10 aprile, 24 maggio, 19 e 20 settembre, 30 ottobre 1975. ...
Leggi Tutto
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con [...] , p. 187.
66 Ibidem, XVI, pp. 314-315.
67 Cfr. E. Gentile, Storia del partito fascista. 1919-1922. Movimento e milizia, Roma-Bari 1989, pp. 202-205.
68 Cfr. G. De Rosa, Storia delmovimento cattolico in Italia, cit., p. 192 segg.
69 Cfr. R. De Felice ...
Leggi Tutto
DORIA, Giovanni Andrea (Gian Andrea)
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova agli inizi del 1540, da Giannettino e da Ginetta Centurione, figlia di Adamo, il famoso uomo d'affari e banchiere. Per la data di [...] ipoteche alla loro capacità di movimento. Lo schieramento politico italiano .7-68.10, 72.1, 72.4-72.6, 73.17, 75.4, 79.35-36; Scaffali: 18.26-27, 22.40, 38.32, 38.43 (l'int. 16 contiene l'autobiografia del D.), 38.44, 39.6, 64.69, 69.12, 69.24-69.25 ...
Leggi Tutto
La questione del Mezzogiorno: societa e potere
Fulvio De Giorgi
La questione meridionale come questione culturale
Se non si considera la questione meridionale come innanzitutto economica, ma come frutto [...] -367.
66 Ibidem, p. 278.
67 Ibidem, pp. 274, 354-357.
68 Ibidem, pp. 229-232, 240. Cfr. A. Fino, S. Palese, V . Sciubba Pace, Le comunità di base in Italia, II, La mappa delmovimento, Roma 1976, pp. 191-263; D. Pizzuti, Religiosità popolare e ...
Leggi Tutto
L’editto di Milano
Origine e sviluppo di un dibattito
Paolo Siniscalco
La questione costantiniana presenta, ieri come oggi, un grandissimo interesse, poiché costituisce un banco in special modo idoneo [...] hrsg. von E. Schwartz, Leipzg 1908, riprodotta da G. Del Ton, in Eusebio di Cesarea, Storia ecclesiastica, cit., pp. dei mutamenti provocati dal movimento cristiano e dalla la connaisance historique, Paris 1959, p. 68.
93 Si pensi al sogno e alla ...
Leggi Tutto
L’immagine di Costantino Magno nella storiografia ecclesiastica fra tardo Illuminismo e Novecento
Johannes Wischmeyer
La discussione su Costantino e la sua epoca nella storiografia ecclesiastica protestante [...] movimento che rivendicava, sulla base di un’approfondita riflessione teologica e giuridica, una fondamentale autonomizzazione delle Chiese. Era iniziato il processo del Ivi, p. 51.
84 Ivi, p. 66.
85 Ivi, p. 68.
86 Ivi, p. 39.
87 Ivi, pp. 48 segg.
88 ...
Leggi Tutto
Il diritto prima e dopo Costantino
Salvatore Puliatti
Affrontare il tema del diritto nel periodo a cavallo dell’età costantiniana vuol dire confrontarsi con un’immagine stereotipa e ormai consolidata, [...] e problematica, di un pensiero in movimento [...], ma piuttosto come un discorso concluso 68 In proposito cfr. F. De Marini Avonzo, Critica testuale e studio storico del diritto. Appunti delle lezioni introduttive al corso di Esegesi delle fonti del ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
Sessantotto
Sessantòtto s. m. [dall’agg. num. sessantotto, cioè ’68, l’anno 1968], invar. – Designazione comune del vasto movimento di contestazione politica e sociale esploso nell’anno 1968, dapprima negli ambienti studenteschi dei paesi...