. Popolo di stirpe slava, trae la sua origine dalla patria comune degli Slavi in Transcarpazia, dalla quale immigrò probabilmente nel sec. VI d. C. nelle sue sedi odierne, non ancora come popolo unito, [...] capitale, la coscienza nazionale dei Cèchi ebbe un forte risveglio. L'università di Praga, fondata da Carlo IV, nel 1348, contribuì la struttura della vita nazionale e sociale. Ma il movimento apportò ai Cèchi anche non lievi danni; lo sfacelo ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO I re del Belgio
Giuseppe GALLAVRESI
Figlio del duca di Sassonia Coburgo Saalfeld, nato il 16 dicembre 1790, entrò adolescente al servizio dello zar Alessandro I di Russia e militò negli eserciti [...] minaccia per il Belgio che si orientò verso l'alleanza austriaca. Verso la fine del regno di L. si disegnò un risveglio nel movimento fiammingo. Il re morì nel castello di Laecken il 10 dicembre 1865.
Bibl.: T. Juste, Leopold I roi des Belges. Sa vie ...
Leggi Tutto
Nato a Menetou-Salon (Cher) nel 1791, morto a Parigi nel 1846. Benché abbia avversato teoricamente il movimento romantico, fu tra quelli che ne impersonarono con maggior vigoria il gusto caratteristico [...] France (voll. 14; 1835-1839), due fortunate iniziative librarie, di cui la seconda ripete o corregge in qualche punto la prima, , l'opera editoriale del B. ha contribuito a quel risveglio dell'attività storica, già arrestata dalla Rivoluzione, che ha ...
Leggi Tutto
Scrittore lettone, nato a Madonas Lejas Kaupas il 14 aprile 1877, morto il 20 aprile 1945 in prigionia sovietica. Studiò nel seminario religioso di Vitebsk e frequentò i corsi di pittura e disegno a Pensa, [...] . Ma in genere la narrativa di E. non manca di originale inventiva, come il risveglio d'amore nel racconto Antonija.
Spirito tornò a Riga, dove diventò professore di ginnasio, si mise a capo d'un movimento neoclassico. Maturò questa tendenza anche ...
Leggi Tutto
MERKEL, Angela (nata Angela Kasner)
Ilenia Rossini
Donna politica tedesca, nata ad Amburgo il 17 luglio 1954. Esponente di spicco dell’Unione cristiano-democratica (CDU,Christlich-Demokratische Union), [...] chimica quantistica Joachim Sauer.
Nel 1989 iniziò la sua militanza politica nelle file di Demokratischer Aufbruch (Risveglio democratico), il movimento che propugnava la fine della DDR. Con la riunificazione della Germania entrò nella CDU (1990) e ...
Leggi Tutto
KUDIRKA, Vincas
Giuseppe Salvatori
Uno dei principali artefici della rinascita nazionale lituana, nato il 31 dicembre 1858 in un piccolo villaggio della Suvalkia, morto nel 1894 a Naumiestis. Si laureò [...] Ma il movimento della rinascita nazionale lituana, iniziato da Basanavičius col giornale Aušra (L'Aurora), lo ebbe nelle sue file. Essendo tuttora studente a Varsavia, fondò tra i suoi connazionali una società segreta per il risveglio del sentimento ...
Leggi Tutto
rianimazione
Insieme delle manovre che tendono a mantenere o a ripristinare la funzione cardiocircolatoria e quella respiratoria. La r. comprende varie sequenze di applicazione, che vanno dalla possibilità [...] da una rapida ma rigorosa fase di valutazione: valutazione dello stato di coscienza; valutazione della pervietà delle vie aeree e presenza di attività respiratoria; valutazione della presenza di segni di vita (movimento, tosse, respiro). Qualora l ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] di antigeni in conseguenza di traumi chirurgici, di necrosi ischemica, o di lesioni di altra natura, e pertanto la comparsa di un movimento essere risvegliati per esempio nell'accrescimento dei tumori, quando le cellule di un epatoma o quelle di un ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] dato più rimarchevole dell’Europa dell’epoca, dovuto non solo al risveglio dell’economia e dei commerci, ma anche al fatto che le a scorgere la matematica anche nel movimento: sarà Cusano a descrivere una curva nel moto di un punto su una ruota che ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] elaborata nel corpo cellulare e portata alla periferia da movimenti dell'assoplasma, ma questo non è stato provato in l'altro tipo di crescita. Effetti antagonistici a quelli dell'auxina si hanno anche per l'abscissione e il risveglio delle gemme ...
Leggi Tutto
risveglio
risvéglio s. m. [der. di risvegliare]. – Il fatto di risvegliarsi, di essersi risvegliato. 1. In senso proprio, come passaggio dal sonno alla veglia: l’urlo delle sirene provocò il suo improvviso r.; avere un r. brusco, un dolce...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...