Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] fino ad allora aveva tenuto assieme il Movimento Cinque Stelle e la Lega? Aveva detto di vedere introdotta nel linguaggio politico, per rivendicarne l’inserimento nella sfera dei diritti, come occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] volte ha utilizzato Nazioni per riferirsi a un insieme di l’evocatrice è una premier con determinate radici ideologiche: Meloni è segretaria di Fratelli d’Italia (FdI), erede del Movimento di una propria peculiarità e autonomia storica e culturale”, e ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] l’ordine. Il deputato Alfonso Colucci (del Movimento 5 stelle) ribatte: «L’ questo tenore: «Occhio ragazzi, guardate cosa ha confezionato per voi Giorgia Meloni» (ma il livello linguistico in occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco ...
Leggi Tutto
Considerazioni linguistiche entrano in gioco anche nelle contrapposizioni tra partecipanti ai dibattiti politici televisivi. Il 19 novembre 2024, sulla La7, nella trasmissione DiMartedì, si sono scontrati [...] interessantissima, perché è una parola che nasce col movimento dei Ciompi, nasce a Firenze, ed è una usato l’espressione, considerare attentamente (eventualmente anche per contrastarla) occupabili, giornaloni, autonomia differenziata, cacicco, ...
Leggi Tutto
Nei giornali e nei siti di notizie on line, il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato un commento dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, in risposta a chi gli chiedeva dei rapporti del “Movimento [...] perl’immagine dell’orticaria quando vuole indicare contrarietà e irritazione. Ma naturalmente non è l’unico esponente politico a farlo. Possiamo citare, innanzi tutto, un ex esponente del Movimento , giornaloni, autonomia differenziata, cacicco ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»] (pl. m. -ci)....
(MpA) Partito politico fondato nel 2005 dall'europarlamentare centrista R. Lombardo; sostenitore delle istanze autonomiste meridionali, ha un forte radicamento in Sicilia. Nel 2006 si è presentato alle elezioni politiche insieme alla Lega Nord...
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: interessata da innumerevoli scoperte,...