Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] per motivi politico-ideologici, essere chiamato occitano (la parola farebbe infatti riferimento alla grande area occitana e al movimento dei principi di democrazia affermati dalla Carta pubblicazione cartacea e in rete del SIL (Summer Institute ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] ampia democrazia, fondato sulla libera elezione dei suoi rappresentanti. La sede movimento paralimpico sostenga lo spirito del fair play, che non ci sia alcun rischio perla di gara e della stessa rete di trasporti. L'undicesima Paralimpiade ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Camillo Benso conte di
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie [...] rete 'un movimentoper l' Democrazia e socialismo a Napoli dopo l'Unità (1860-1878), Napoli 1973, con riferimenti anche a contributi precedenti.
Il più ampio orizzonte diplomatico europeo viene illuminato dai docc. editi, sempre nelle Fonti perla ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] La ricostruzione quantitativa evidenzia un doppio movimento accordo fra Democrazia cristiana e socialisti, per il con larete ferroviaria e Marsan, L’Istituto perla ricostruzione industriale - IRI. Elementi perla sua storia dalle origini ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] di seguire gli sviluppi della democrazia locale e regionale nell’Europa laRete delle regioni perla ricerca e l’innovazione (ERRIN, European Regions Research and Innovation Network) e laRete coesione ha generato un movimento che ha spinto le ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] e l'etica del lavoro del movimento operaio, ha sostenuto l'epopea costruttivista nell'URSS (il cui Annuario statistico separava gli addetti alla produzione da quelli dei comparti 'non produttivi'), è stata usata perla militarizzazione del lavoro in ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] settori moderati, e uno interno al movimento fascista, volto a costituire un freno perla tutela dell'arte antica e moderna"; per "infittire le maglie della rete Milano 1960, passim;U. Spirito, Critica della democrazia, Firenze 1963, pp. 22 ss.; A. ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] signori della rete, pp. 17-24.
Rheingold, H., The virtual community: homesteading on the electronic frontier, Reading, Mass.: Addison Wesley, 1993 (tr. it.: La realtà virtuale, Bologna: Baskerville, 1993)
Rodotà, S., Tecnopolitica. Lademocrazia e le ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] democrazia che si muove attraverso la parcellizzazione fra privati del paesaggio reso eremitaggio, il movimento finestre perla ventilazione. Occorre inoltre un’adeguata ombreggiatura esterna per il periodo estivo.
I collettori solari perla ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] rete di tali rapporti, è in grado di avvertirne facilmente il significato umanizzante e la decisiva importanza perla si compie con Rousseau. Anche per lui lademocrazia è il ‛piccolo Stato'; ma pensi, in Germania, al movimento sociale che da Müller, ...
Leggi Tutto
partito-rete
loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una struttura non verticistica e dall’apporto proveniente dalla sua organizzazione periferica. ◆ [Franco] Passuello, che viene dalle Acli, spiega che la salvezza sarà in un partito-rete,...
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...