• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Zoologia [3]
Letteratura [3]
Sistematica e zoonimi [2]
Opere e protagonisti [2]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Diritto costituzionale [1]
Diritto [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Scienze politiche [1]
Forme e strumenti di governo [1]

Mowgli

Enciclopedia on line

Mowgli Personaggio letterario, protagonista dei romanzi The jungle book (1894) e The second jungle book (1895) dello scrittore e poeta inglese R. Kipling (1865-1936); è un bambino, un ‘cucciolo d’uomo’, che, trovato solo nella foresta, viene salvato e adottato da un branco di lupi che lo alleveranno secondo la legge della giungla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

The jungle book

Enciclopedia on line

(Il libro della giungla) Romanzo di formazione (1894) dello scrittore e poeta inglese R. Kipling (1865-1936), al quale è seguito The second jungle book (1895). Un bambino, Mowgli, è allevato dagli animali [...] branco è il lupo, e la forza del lupo è il branco». Così recita una delle tante ballate che introducono i racconti. Mowgli scopre a sue spese che trasgredire la legge significa rischiare la vita. Ma scopre anche che nel mondo degli animali è l’unico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: INTELLETTO – MOWGLI

Vivere insieme

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Vivere insieme Ermanno Detti Grandi e piccole comunità Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] dagli animali: la sua famiglia è formata da lupi e i suoi maestri sono un grande orso e una pantera nera. Con il tempo Mowgli è diventato un ragazzo molto forte e coraggioso e ha imparato la legge della giungla. L'unico problema è che lui non è un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE – SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE – FORME E STRUMENTI DI GOVERNO

Il mondo degli animali

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Il mondo degli animali Giorgio Celli Animali in città Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] l'uomo e di mangiarlo. Shere Khan si è accorta che Mowgli è riuscito a mettersi in salvo: Babbo Lupo lo ha portato . La tigre, seppure a malincuore, deve rinunciare alla sua preda. Mowgli impara a vivere nella giungla, a scoprire i suoi segreti, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

KIPLING, Rudyard

Enciclopedia Italiana (1933)

KIPLING, Rudyard Mario Praz Novelliere e poeta, nato a Bombay il 30 dicembre 1865. Suo padre, John Lockwood Kipling, oriundo dell'Inghilterra settentrionale, si era fatto una riputazione di archeologo [...] del narratore è attenuata. Al contrario di quanto avviene nelle fiabe popolari, in quegli apologhi che sono i Jungle Books è l'uomo, Mowgli, un tipo d'"innocente" come Parsifal, che riceve il privilegio di essere ammesso nella società degli animali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KIPLING, Rudyard (2)
Mostra Tutti

lupi, sciacalli e volpi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

lupi, sciacalli e volpi Giuseppe M. Carpaneto Olfatto e intelligenza La famiglia dei Canidi comprende circa 14 generi e 34 specie di Mammiferi Carnivori ed è diffusa in tutti i continenti, eccetto l’Antartide. [...] dei lupi e degli altri animali che popolano quelle foreste. Nei suoi racconti, riuniti nei Libri della giungla (1894 e 1895), Mowgli è il ‘cucciolo d’uomo’ che, perdutosi nella foresta, viene adottato da un branco di lupi e protetto dal capobranco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – AMERICA MERIDIONALE – DESERTO DEL SAHARA – CAPPUCCETTO ROSSO – CHARLES PERRAULT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lupi, sciacalli e volpi (1)
Mostra Tutti

SCOUTISMO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SCOUTISMO (XXXI, p. 220) Mario GAZZINI Camillo BARBARITO Il movimento Scout (da scouting "esplorazione") è una organizzazione giovanile internazionale, apolitica, amilitare ed interconfessionale sorta [...] ; Notiziario, Roma 1944-46; Boy Scout, Roma; Sii preparato! (giornale dei capi e bollett. uff.), Roma; La voce di Mowgli (per lupetti), Firenze; Sii preparata! (per esploratrici), Rovereto 1924-25; Primule e trifogli (UNGEI), Roma 1945-47; dell'ASCI ... Leggi Tutto
TAGS: AZIONE CATTOLICA ITALIANA – OPERA NAZIONALE BALILLA – SECONDA GUERRA MONDIALE – REGIME FASCISTA – BADEN POWELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCOUTISMO (3)
Mostra Tutti

Domesticazione

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Domesticazione Robert Delort L'uomo e gli esseri viventi Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] materno che anche le scimmie o i lupi hanno spesso nei confronti dei vari 'cuccioli' d'uomo ('Romolo e Remo' o 'Mowgli'). In molte civiltà (Papuasia, Ainou) è ancora frequente vedere dei porcellini o degli orsetti alimentati al seno o bocca a bocca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – AGRICOLTURA NELLA STORIA – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO
TAGS: ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CANE DI SANT'UBERTO – BIOLOGIA CELLULARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Domesticazione (3)
Mostra Tutti

serpenti

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

serpenti Giuseppe M. Carpaneto Vertebrati senza zampe I serpenti sono un prodotto piuttosto recente dell’evoluzione dei Rettili. La perdita degli arti è la caratteristica che generalmente li distingue [...] ispirato ai racconti indiani, attribuì lo stesso significato positivo alle accoglienti spire di Kaa il pitone, dove il piccolo Mowgli si riposava tranquillo. E in Cina, invece del ribrezzo, i serpenti hanno trovato il loro posto ideale nella cucina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BARRIERE CORALLINE – SELEZIONE NATURALE – TARTARUGHE MARINE – SERPENTE PIUMATO – RUDYARD KIPLING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su serpenti (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali