• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [311]
Biografie [54]
Geografia [90]
Storia [56]
Geografia umana ed economica [51]
Africa [37]
Scienze politiche [43]
Storia per continenti e paesi [19]
Geopolitica [28]
Storia contemporanea [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]

Soshangane

Dizionario di Storia (2011)

Soshangane Condottiero e sovrano della regione di Gaza, nell’od. Mozambico (ca. 1790-1859). Leader militare degli ndwande, nell’od. Natal, fu sconfitto dagli zulu di Shaka (1818) e migrò coi suoi verso [...] N, sottomettendo gli Tsonga e altri gruppi. Nel 1828 respinse una spedizione punitiva inviata da Shaka. Consolidato il proprio potere nella regione di Gaza negli anni Trenta, attaccò ripetutamente insediamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sousa, Manuel Antonio de

Dizionario di Storia (2011)

Sousa, Manuel Antonio de Fondatore di un dominio personale negli odd. Mozambico e Zimbabwe (Goa, India, 1835-Barue, od. Zimbabwe, 1902). Nato in India, negli anni Cinquanta si trasferì in Mozambico per [...] amministrare i beni della sua famiglia, antica assegnataria di un della Corona portoghese nel regno shona del Manyika, trasformatosi in un potentato semindipendente. S. estese il dominio verso E alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Serpa Pinto, Alexandre Alberto da Rocha

Enciclopedia on line

Ufficiale ed esploratore portoghese (Cholebras del Duero 1846 - Lisbona 1900); trasferitosi nel Mozambico, partecipò (1870) a una sfortunata spedizione nel bacino dello Zambesi, dalla quale si salvò con [...] pochi compagni; intraprese quindi un viaggio da Luanda a Benguela e poi a Pretoria attraverso l'interno del continente (1877-79). Tale viaggio chiarì molti problemi relativi ai bacini e al corso dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – MOZAMBICO – PRETORIA – BENGUELA – LISBONA

Fonseca, Paulo Alexandre Rodrigues

Enciclopedia on line

Fonseca, Paulo Alexandre Rodrigues Calciatore e allenatore portoghese di calcio (n. Nampula, secondo altre fonti Maputo, Mozambico, 1973). Di ruolo difensore, ha iniziato a giocare nella Barreirense, per poi passare al Porto e al Vitória [...] Guimarães, chiudendo la sua carriera nel 2005 all'Estrela Amadora. Come allenatore ha raggiunto i migliori risultati con il Porto, con cui ha vinto la Supercoppa di Portogallo nel 2013, con il Braga, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – MOZAMBICO – MAPUTO

Mataka I Nyambi

Dizionario di Storia (2010)

Mataka I Nyambi (Che Mataka) Commerciante yao e fondatore di un dominio personale tra gli odd. Mozambico e Tanzania (n. 1805 ca.-m. 1878 ca.). Lasciò la sua comunità originaria per fondare un proprio [...] insediamento indipendente, Mwembe, che ingrandì attraverso la progressiva acquisizione di schiavi, inclusi in un’armata con cui iniziò razzie, divenendo grande trafficante negriero e commerciante d’avorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Barreto, Francisco

Enciclopedia on line

Viaggiatore portoghese (Faro 1520 - Abissinia 1573). Governatore delle Indie (1555-59), estese la conquista; governatore poi del Mozambico, nel 1569-70 cercò di sottomettere la zona africana tra le coste [...] di Abissinia e il Cuama. Fu il B. ad esiliare il Camões a Macao ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – MOZAMBICO – ABISSINIA – MACAO

Guebuza, Armando Emilio

Enciclopedia on line

Guebuza, Armando Emilio Guebuza, Armando Emilio. – Uomo politico mozambicano (n. Murrupula 1943). Negli anni Sessanta aderì al FRELIMO (Fronte di liberazione del Mozambico). Ha ricoperto svariati incarichi ministeriali (vice [...] guerra civile. Dopo aver vinto le elezioni nel dic. 2004, nel febb. 2005 ha ottenuto l’incarico di presidente del Mozambico, poi riconfermato a seguito delle elezioni del 2009. Nel 2014 gli è subentrato nella carica presidenziale F. Nyusi, anch'egli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOZAMBICO – FRELIMO – NYUSI

Gomes, Francisco da Costa

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico portoghese (Chaves 1914 - Lisbona 2001). Studioso di problemi di strategia militare, comandante delle truppe coloniali in Mozambico (1968-69) e in Angola (1970-72), diresse le [...] operazioni contro la guerriglia dei nazionalisti. Capo di stato maggiore dell'esercito nel 1972, aderì al movimento dei giovani ufficiali favorevoli al ripristino della democrazia. Dal settembre 1974 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – MOZAMBICO – LISBONA – ANGOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gomes, Francisco da Costa (1)
Mostra Tutti

Begnino di Matteo

Enciclopedia on line

Viaggiatore italiano (sec. 16º); accompagnò Vasco da Gama nel secondo viaggio alle Indie orient. (1502-03), lasciando un'interessante lettera scritta da Mozambico in data 3 apr. 1503, conservata oggi alla [...] Bibl. Marciana di Venezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VASCO DA GAMA – MOZAMBICO – VENEZIA

Oates, Francis

Enciclopedia on line

Naturalista (n. Meanwoodside, Yorkshire, 1840 - m. in Rhodesia 1875). Dopo aver compiuto un viaggio nell'America Centrale, ne intraprese (1873) uno dal Natal verso l'interno del Mozambico e la Rhodesia, [...] e raggiunse, tra i primi europei, le cascate Vittoria. Morì per le febbri contratte in viaggio. Il diario della sua spedizione fu poi pubblicato nel 1881 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASCATE VITTORIA – MOZAMBICO – RHODESIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
comoriano
comoriano agg. e s. m. (f. -a). – Delle Comore (fr. Comores), gruppo insulare situato nell’Oceano Indiano, nella parte settentr. del Canale di Mozambico, fra il Capo Delgado (Mozambico) e l’estrema punta settentr. del Madagascar; a eccezione...
możambicano
mozambicano możambicano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente al Mozambico, stato dell’Africa sud-orientale affacciato sull’Oceano Indiano. Come sost., abitante o nativo della Repubblica di Mozambico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali