• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Informatica [9]
Telecomunicazioni [6]
Temi generali [3]
Tecnologia radiofonica e televisiva [3]
Programmazione e programmi [3]
Elaboratori [3]
Internet [3]
Musica [2]
Ingegneria [2]
Cinema [2]

MPEG

Enciclopedia on line

Sigla di Moving Picture Experts Group, che indica un gruppo di lavoro dell’ISO/IEC la cui funzione è la standardizzazione di tecniche di codifica di flussi dati audio e o video, volte alla compressione [...] 3, 4, 7, 21, le cui proprietà sono state ottimizzate nei confronti di applicazioni specifiche. Così, per es., lo standard MPEG-1 è particolarmente adatto per applicazioni audio-video in vista della memorizzazione su supporti CD-ROM o DVD, lo standard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: MOVING PICTURE EXPERTS GROUP – ANALISI DEI SEGNALI – MICROPROCESSORI – HARD DISK – INTERNET

MP3

Enciclopedia on line

In informatica, sigla di MPEG audio layer-3, usata per indicare una tecnica standardizzata di codifica-decodifica e compressione del suono digitalizzato, allo scopo di ottenere una drastica riduzione del [...] numero di bit (di ca. 12 volte) necessario per codificare un brano musicale senza alterarne in modo sensibile la qualità. L'uso di MP3, standardizzato nel 1991, ha rivoluzionato nel corso degli anni Novanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: INFORMATICA – MPEG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MP3 (2)
Mostra Tutti

MP4

Lessico del XXI Secolo (2013)

MP4 – Formato per file multimediali basato su MPEG-4 (Moving picture experts group), standard internazionale per la codifica dei flussi audio e video progettato per la distribuzione di prodotti audiovisivi [...] interno altre informazioni come sottotitoli o foto. Il nome proviene anche dall’estensione utilizzata dai file (.mp4). La prima versione di MPEG-4 è stata rilasciata nel 2001; l’estensione .mp4 è uno standard ISO/IEC dal 2004. Lo sviluppo si è basato ... Leggi Tutto
TAGS: MOVING PICTURE EXPERTS GROUP – INTERNET – MP3 – IEC – ISO

DivX

Lessico del XXI Secolo (2012)

DivX <divìks>. – Tecnologia per la compressione video nel formato digitale, creata da DivX, Inc. (precedentemente DivXNetworks, Inc.). Fa uso di un apposito algoritmo, basato e alternativo allo [...] standard MPEG-4 (Moving picture experts group-4), che permette di comprimere lunghi filmati in file di dimensioni molto ridotte mantenendo un’elevata qualità. Mediante appositi software, con tale tecnologia è possibile convertire (ripping) il ... Leggi Tutto
TAGS: HARD DISK – ALGORITMO – SOFTWARE – DVD

Telecomunicazioni

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Telecomunicazioni Marina Ruggieri Comunicazioni mobili e senza filo Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] Uniti, l'alta definizione è stata lanciata con lo standard MPEG-2 (Moving Pictures Experts Group), i distributori europei stanno di compressione avanzate del segnale numerico, in accordo allo standard MPEG-4 AVC, anche noto come H264 e, nel caso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – ORBITA GEOSTAZIONARIA – AMERICA MERIDIONALE – DIGITALE TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Telecomunicazioni (12)
Mostra Tutti

audioblog

Lessico del XXI Secolo (2012)

audioblog audioblòg s. m. – Blog in formato audio pubblicato attraverso il sistema del podcasting. La caratteristica principale di questo tipo di blog è la possibilità di scaricare, talvolta in modo [...] automatico, gli aggiornamenti sul proprio computer o su un lettore MP3 (MPEG audio layer-3) portatile mediante i feed RSS (Really simple syndication). In un a. i file musicali sono ascoltabili liberamente e generalmente disponibili per il download, ... Leggi Tutto

polietilenglicole

Enciclopedia on line

Polimero (noto anche con la sigla PEG) ottenuto per polimerizzazione anionica dell’ossido di etilene; è un polimero lineare, privo di effetti tossici e molto solubile in acqua e nei comuni solventi organici. [...] e purificazione. È sufficiente, infatti, l’aggiunta di etere per far precipitare dalle soluzioni organiche il PEG (o il mPEG) legato chimicamente al prodotto da separare. Inoltre, questo polimero, per effetto dei legami chimici che può formare con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: GRUPPI FUNZIONALI – LEGAMI CHIMICI – MACROMOLECOLE – IDROSSILICI – LIPOSOMI

Computer science

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Computer science Scott Kirkpatrick La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] suo principale obiettivo è di massimizzare la qualità dell’immagine entro una banda di trasmissione di 1,5 MB al secondo. MPEG-4, di cui gli elementi più semplici iniziano a essere impiegati nel 2002-2003, punta a supportare frequenze di trasmissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PROGRAMMAZIONE ORIENTATA AGLI OGGETTI – PROBLEMA DEL COMMESSO VIAGGIATORE – MEMORIZZAZIONE A LUNGO TERMINE – LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Computer science (11)
Mostra Tutti

La grande scienza. Computer science

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Computer science Scott Kirkpatrick Computer science La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] suo principale obiettivo è di massimizzare la qualità dell'immagine entro una banda di trasmissione di 1,5 MB al secondo. MPEG-4, di cui gli elementi più semplici iniziano a essere impiegati nel 2002-2003, punta a supportare frequenze di trasmissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI

MULTIMEDIALI, sistemi

Enciclopedia del Cinema (2004)

Multimediali, sistemi Paolo Marocco Il termine multimediale si riferisce a sistemi aggregativi di media differenti, o comunque di oggetti appartenenti a sorgenti e dispositivi di natura eterogenea, [...] capacità di immagazzinare un intero filmato (compresso in Mpeg-2), insieme alla traccia Dolby Stereo del sonoro e successivamente lo decompattano per consentirne la visualizzazione e l'ascolto. MPEG-1 era stato adottato dai video CD e dai CD-I di ... Leggi Tutto
TAGS: TELEVISIONE INTERATTIVA – ARNOLD SCHWARZENEGGER – CINEMA SPERIMENTALE – PERSONAL COMPUTER – CAHIERS DU CINÉMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MULTIMEDIALI, sistemi (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali