Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] . Dopo l'infezione viene elaborata solo una piccola quantità di RNA e sembra che si tratti esclusivamente di mRNA fagico: esso trascrive l'informazione per la sintesi delle proteine specifiche del virus, che vengono prodotte secondo una ...
Leggi Tutto
Tumore
Giuseppe Maria Gandolfo
(XXXIV, p. 474; App. II, ii, p. 1030; III, ii, p. 990; IV, iii, p. 693; V, v, p. 592)
Basi molecolari dell'oncologia: oncogeni e antioncogeni
In questi ultimi anni, notevoli [...] 2810 patients, in British journal of cancer, 1999, pp. 300-07.
G. Fontanini et al., Expression of vascular endothelial growth factor mRNA in non-small-cell lung carcinomas, in British journal of cancer, 1999, pp. 363-69.
F.B. Vermeulen et al ...
Leggi Tutto
neurone
Antonino Cattaneo
I neuroni sono cellule fondamentali per la funzione del tessuto nervoso, specializzate nella comunicazione intra- e intercellulare mediante segnali elettrici lungo i loro prolungamenti [...] il centro trofico e sintetico del n., dove avviene la biosintesi delle proteine (trascrizione dai geni in mRNA e traduzione degli mRNA in proteine) necessarie per tutte le funzioni neuronali, anche quelle localizzate nelle sue parti più periferiche ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] le cinetiche di produzione di queste due cito chine all'interno dei linfonodi di topi resistenti e suscettibili. L'analisi di mRNA per IL-4 in questi topi è stata effettuata per 10 giorni consecutivi a partire dall'inoculo di L. major. Contrariamente ...
Leggi Tutto
Burioni, Roberto. - Medico italiano (n. Pesaro 1962). Laureato presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze microbiologiche e virologiche presso [...] democratica (2017); Omeopatia. Bugie, leggende e verità (2019); Virus, la grande sfida (2020); Vaccino (2021); La formidabile impresa. La medicina dopo la rivoluzione mRNA (2022); Match point. Come la scienza sta sconfiggendo il cancro (2023). ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] di geni (rispettivamente, i geni per gli rRNA, gli mRNA e i tRNA; (b) le tre polimerasi (nessuna -binding factor) che assicura lo svolgimento del filamento di mRNA facilitando l'interazione mRNA-ribosoma; (b) un fattore eIF-1 implicato nel ...
Leggi Tutto
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] per le mutazioni che compromettono la trascrizione del gene (mutazioni del suo promotore), oppure la maturazione del suo prodotto, il pre-mRNA a mRNA, e/o la traduzione di quest’ultimo. Lo stesso tipo di processo è stato talora, e solo molto più di ...
Leggi Tutto
Meccanismi trascrizionali alla base delle caratteristiche epigenetiche. Meccanismi epigenetici e malattie. iPSC: un esempio di riprogrammazione epigenetica. Ereditarietà di programmi epigenetici acquisiti. [...] di una cellula dipendono in gran parte dal repertorio di geni espressi, ossia di sequenze del DNA trascritte in mRNA (RNA, RiboNucleic Acid, messaggero) e poi tradotte in proteine, correntemente per e. si intende lo studio dei meccanismi molecolari ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] nel permettere l'esporto dal nucleo al citoplasma di mRNA virali parzialmente spliced (di 4,5 kb e codificanti nuovi virioni. In assenza di Rev, si verifica un accumulo di mRNA brevi (2 kb) che vengono esportati dal nucleo al citoplasma per ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] cronologica; per la maggior parte di essi, invece, il livello di espressione non risulta modificato. L'unico studio sull'espressione dell'mRNA in relazione a differenti genotipi è quello relativo al ceppo a vita lunga age-1 di C. elegans, dove non è ...
Leggi Tutto
〈èrre-ènne-a〉 s. m. – In biochimica, sigla dell’ingl. RiboNucleic Acid con cui viene comunem. indicato l’acido ribonucleico, corrispondente alla sigla ital. (meno usata nella stessa Italia) ARN. In biologia, tale acido è responsabile della sintesi...